Timeline
Chat
Prospettiva
Laika della Jacuzia
razza canina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Laika della Jacuzia (in russo: Якутская лайка) o Reindeer Herding Laika o Olenegonka è una razza di cani da lavoro originaria della costa artica della Repubblica di Sakha (Jacuzia). L'habitat principale sono gli estuari di Kolyma, Indigirka, Jana e Lena. Questo cane è usato comunemente come cane da pastore di renne (olenegonka), cane da caccia e cane da slitta. Nel settembre 2019, la Fédération Cynologique Internationale (FCI) ha ufficialmente accettato la razza.[1]

Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva

Le origini della razza vanno cercate in circa ottomila anni fa nella vastità della Jacuzia, come confermato da resti archeologici di animali e disegni. I primi disegni raffiguranti lo Yakut Laika apparvero nel 1600; si presume che i cani Yakut siano gli antenati degli husky.
La prima descrizione risale al 1896 da parte del cinofilo russo Vlatslav Seroshevskij; egli descrisse un cane utilizzato dagli allevatori nomadi di renne come un tipo di "cane da slitta polare": lo Yakutian Sled Dog.[2] Altri studiosi della razza sono stati: V.I. Iokhol'son 1902, M.G. Dmitrieva-Sulima 1911, I.I. Vakhrushev 1945 e A.V. Geyts 1960.[3]
Questa razza, oggi ritenuta essere la progenitrice della razza Samoiedo, era allevata dal gruppo etnico samoiedo del popolo indigeno degli Jakuti, originario della Russia artica settentrionale nell'estremo nord russo,[4] il primo popolo conosciuto che abbia mai usato i cani per tirare le slitte.[5]
La razza si era quasi estinta all'inizio del 1900. Fino al 1970 la razza veniva trascurata e ibridata con altri cani. Solo nel 2004 la razza Yakutian Laika è stata riconosciuta dalla Federazione Cinologica Russa.[5]
Remove ads
Caratteristiche
Cane poco adatto alla guardia, mentre è un ottimo cane conduttore di renne utilizzato nell'Europa nord-orientale e nella Siberia occidentale, veniva impiegato soprattutto nel trasporto di cose e persone come cane da slitta.[4]
È un lavoratore instancabile anche nelle condizioni ambientali più critiche. Il laika della Jacuzia è un cane forte di taglia media. Ha peli lunghi e folti abbastanza caldi da sopportare i freddi inverni artici. È un cane molto attivo, giocherellone e curioso. È amichevole, reattivo e non aggressivo. Usato soprattutto nell'utilizzo per la caccia di foche, volpi polari, orsi, cinghiali e persino oche.[6] Durante la caccia il cane Laika trova la selvaggina, la insegue fin sull'albero o gli impedisce di scappare e abbaia finché il cacciatore non può avvicinarsi per abbattere la preda.[6]
Vi è un'ampia varietà di colori e segni, ma molto spesso è bianco e nero o bianco pieno. Può anche essere bianco con macchie, tricolore, marrone e grigio. Il monocolore nero solido non è consentito. Rispetto all'husky siberiano il laika della Jacuzia ha il pelo più lungo e abbaiano più spesso e più forte in caso di pericolo o quando inseguono una preda.
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads