Timeline
Chat
Prospettiva

Landau in der Pfalz

città tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Landau in der Pfalzmap
Remove ads

Landau in der Pfalz (letteralmente "Landau nel Palatinato"; in tedesco palatino Landach) è una città extracircondariale (targa LD) di 46 919 abitanti[1] della Renania-Palatinato, in Germania.

Fatti in breve Landau in der Pfalz Città extracircondariale, Localizzazione ...

Pur essendo una città extracircondariale, ospita la sede amministrativa del circondario (Landkreis) della Weinstraße Meridionale.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Dal 1515 al 1648 ha fatto parte della Decapoli alsaziana, le dieci città libere dell'Alsazia. In seguito, Landau fece parte del Regno di Francia dal 1680 - quando venne annessa da Luigi XIV - al 1815 - con la sconfitta francese e le conseguenti perdite territoriali dovute al Congresso di Vienna. Durante il periodo francese ricevette le sue moderne fortificazioni grazie a Vauban, l'ingegnere militare del Re Sole, nel 1688–99, il che resero il piccolo centro abitato (che nel 1789 aveva una popolazione di soli 5 000 abitanti circa) una delle cittadelle più fortificate d'Europa. Nella guerra di successione spagnola Landau subì ben 4 assedi. Dopo il 1° assedio di Landau (1702), che venne perso dai francesi, una guarnigione imperiale di sei battaglioni al comando del conte Friesen venne installata a Landau. Con il 2° assedio di Landau (1703), dal 13 ottobre al 15 novembre 1703 i francesi riconquistarono la città, cosa che permise loro di vincere la battaglia dello Speyerbach.[2] Il 3° assedio di Landau (1704) iniziò 12 settembre 1704 ad opera di Luigi Guglielmo di Baden-Baden, e terminò il 23 novembre 1704 con la sconfitta francese.[3] Durante quest'ultimo assedio Giuseppe I d'Asburgo arrivò a Landau da Vienna in una carrozza da poco costruita e che divenne molto popolare, nota in lingua italiana come landò o Landauer in tedesco. I francesi ripresero Landau dopo il 4° assedio di Landau (1713) che venne condotto dal 6 giugno al 20 agosto 1713 dal maggior generale Villars.[4]
Con il trattato di Parigi (1815) Landau venne ceduta dalla Francia al Regno di Baviera.

Remove ads

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Landau si divide in 9 zone corrispondenti all'area urbana e a 8 frazioni (Ortsteil):[5]

  • Landau (area urbana)
  • Arzheim
  • Dammheim
  • Godramstein
  • Mörlheim
  • Mörzheim
  • Nußdorf
  • Queichheim
  • Wollmesheim

Amministrazione

Gemellaggi

Landau è gemellata con:[6]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads