Timeline
Chat
Prospettiva

Laura Lenghi

doppiatrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Laura Lenghi (Roma, 30 aprile 1968) è una doppiatrice italiana.

Biografia

È la voce italiana ricorrente di Hilary Swank, Jennifer Garner e Neve Campbell; al cinema ha inoltre doppiato, fra le altre, Elsa Pataky nella saga di Fast & Furious e Milla Jovovich ne Il quinto elemento di Luc Besson; in televisione ha dato voce alle attrici Renée O'Connor in Xena, Lark Voorhies in Bayside School,[1] Olivia Wilde in Dr. House - Medical Division, Sonja Baum in Julia - La strada per la felicità, Danai Gurira in The Walking Dead. Nel campo dell'animazione ha dato voce, in particolare, a Paperina nei cartoni Disney dal 1997, al personaggio di Mulan dall'omonimo film, Iriza Legan nell'anime Candy Candy, Peline in Peline Story, Hikaru Hiyama in Capricciosa Orange Road nel doppiaggio Dynamic Italia, Leshawna nella serie A tutto reality, Aisha in Winx Club e Shego in Kim Possible.

Nel 2005 ha ottenuto l'Anello d'oro come miglior voce femminile per il cinema con il doppiaggio di Hilary Swank in Million Dollar Baby.

È sposata con il direttore di doppiaggio Luigi Tesei, da cui ha avuto tre figli, due tra i quali (Luca e Sara, nati nel 2003 e 2007) sono anch'essi doppiatori.

Remove ads

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Serie animate

Videogiochi

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads