Timeline
Chat
Prospettiva

Laura Rizzoli

attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana (1922-2020) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Laura Rizzoli
Remove ads

Laura Rizzoli (Milano, 21 maggio 1932Milano, 23 novembre 2020) è stata un'attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.

Thumb
Laura Rizzoli nel film TV Lohengrin (1957)

Biografia

Iniziò la sua carriera di doppiatrice nelle società romane, passando poi in quelle di Milano. Come direttrice del doppiaggio curò la versione italiana della serie televisiva Magnum, P.I..

Fu moglie dell'attore e doppiatore Ruggero De Daninos, con cui spesso lavorò nella prosa radiofonica e televisiva della Rai, recitando all'interno della Compagnia di Prosa di Milano.

Laura Rizzoli muore a Milano il 23 novembre 2020, a 88 anni.

Remove ads

Prosa radiofonica Rai

Remove ads

Prosa televisiva Rai

  • Edipo a Colono di Sofocle, regia di Enzo Ferrieri, trasmessa il 12 settembre 1955.
  • Il fidanzato di città di Umberto Simonetta e Guglielmo Zucconi, regia di Giancarlo Galassi Beria, trasmessa il 13 maggio 1957.
  • Lohengrin di Aldo De Benedetti, regia di Stefano De Stefani (1957)
  • I fratelli Castiglioni, regia di Sandro Bolchi, trasmessa il 10 gennaio 1958.
  • Le rispettabili signorine Arbuckle, regia di Alberto Gagliardelli, trasmessa nel marzo del 1959.[controllare la data][1]
  • Carolina o l'irraggiungibile, regia di Giacomo Vaccari, trasmessa il 15 febbraio 1963.
  • Arlecchinata, regia di Mario Lanfranchi, trasmessa il 14 dicembre 1964.
  • Lieto fine di Dino Falconi, regia di Gianfranco Bettetini, trasmessa il 12 settembre 1965.
  • Giuditta, regia di Giacomo Vaccari, trasmessa il 24 giugno 1967.
  • Felicita Colombo di Giuseppe Adami, regia di Antonello Falqui, trasmessa il 6 aprile 1968.

Doppiaggi

Cinema

Televisione

Cartoni animati

Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads