Timeline
Chat
Prospettiva

Lazzaro (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Lazzaro è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti

  • Maschili: Eleazaro

Varianti in altre lingue

Remove ads

Origine e diffusione

Deriva da Lazarus[1], forma latinizzata del greco biblico Λάζαρος (Lazaros)[5], variante di Ελεαζαρ (Eleazar) usata nel Nuovo Testamento[5]. Eleazar deriva dall'ebraico אֶלְעָזָר ('El'azar), che significa "Dio ha aiutato"[3][8], o "colui che è assistito da Dio"[9].

Nella Bibbia il nome Lazzaro è portato dal fratello di Marta e Maria di Betania, che venne resuscitato da Gesù[5], nonché dal mendicante Lazzaro, protagonista di una parabola raccontata da Gesù, da cui prendono il nome i lazzaretti; nella forma Eleazaro, venne portato da uno dei figli di Aronne[3].

Il nome passò poi, nel Medioevo, ad indicare una persona povera o disagiata[8], specialmente in lingua spagnola; da questo discende il termine "lazzaro", con cui venivano indicati i poveri a Napoli e nel napoletano[10]. Da questa etimologia, che attesta la grande influenza della dominazione spagnola in Italia, deriva anche la parola italiana "lazzarone" che ha una accezione un po' diversa, più vicina a quella di "mariuolo", "ladruncolo", che non semplicemente quella di "povero", "mendicante".

Remove ads

Onomastico

Thumb
Resurrezione di Lazzaro, di Giotto

L'onomastico ricorre in genere il 29 luglio in memoria del già citato Lazzaro di Betania[9]. Con questo nome si ricordano altri santi nei seguenti giorni:

Persone

Thumb
Lazzaro Donati
Thumb
Lazzaro Spallanzani

Variante Lazar

Thumb
Stefan Lazar Hrebeljanović

Variante Lázaro

Thumb
Lázaro Bruzón

Variante Lazare

Thumb
Lazare Hoche

Variante Eleazar

Variante Eliezer

Thumb
Eliezer Berkovits

Altre varianti

Thumb
Eliezer Ben Yehuda
Remove ads

Il nome nelle arti

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads