Timeline
Chat
Prospettiva

Legislature del Regno d'Italia

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Segue l'elenco delle ventitré legislature del Regno d'Italia, dal 1861 (proclamazione del Regno d'Italia) al 1946 (nascita della Repubblica Italiana).

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Si noti che le legislature seguivano la numerazione delle legislature del Regno di Sardegna, in segno dell'esistente continuità dinastica e costituzionale col precedente reame; di conseguenza, la prima legislatura fu l'VIII, cui seguirono la IX, la X, etc.

La composizione della Camera dei deputati del Regno d'Italia era determinata da elezioni politiche (inizialmente a suffragio ristretto, ma progressivamente allargato fino a giungere al suffragio universale maschile nel 1912), mentre i membri del Senato del Regno erano nominati dal sovrano e rimanevano in carica a vita.

Dopo l'avvento del fascismo (1922) e con il suo graduale instaurarsi in regime, dal 1924 in poi furono introdotte diverse variazioni contrarie all'originario spirito liberale dello Statuto del Regno; in particolare, dapprima fu adottato un sistema plebiscitario per le elezioni del 1929 e del 1934, quindi, alla scadenza della XXIX legislatura nel 1939, la Camera dei deputati fu soppressa e sostituita dalla Camera dei fasci e delle corporazioni i cui membri non erano sottoposti ad elezione. La XXX legislatura fu l'ultima del Regno d'Italia e durò dal 1939 al 1943, quando la Camera dei fasci e delle corporazioni fu sciolta appena dopo la caduta del fascismo. Seguì il Periodo costituzionale transitorio.

Remove ads

Elenco

Ulteriori informazioni Legislatura, Elezioni ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads