Timeline
Chat
Prospettiva

Lepiota subincarnata

Fungo Lepiota potenzialmente letale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lepiota subincarnata
Remove ads

Lepiota subincarnata è un fungo lamellato del genere Lepiota, nell'ordine degli Agaricales. È noto per contenere amatossine; il consumo di questo fungo può essere potenzialmente letale.[1] La specie si trova in Asia, in Europa e in America settentrionale,[2] nei boschi e nei parchi molto estesi.[3] Fu descritto scientificamente per la prima volta dal micologo danese Jakob Emanuel Lange nel 1940.[4] Marcel Bon e Boiffard descrissero nel 1974 Lepiota josserandii, che si rivelò poi essere la stessa specie.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...
Fatti in breve Lepiota subincarnata Caratteristiche morfologiche, Imenio ...

Il cappello del fungo va dal rosso chiaro al rosso-marrone, tendente al color crema vicino ai bordi. Le lamelle sono biancastre e la carne va dal bianco al rosato, lievemente virante con il calore. Il gambo può essere leggermente più grande alla base ed è color crema, con chiazze più scure (del colore del cappello). L'odore è deciso e fruttato, mentre il sapore è sgradevole.[3]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads