Timeline
Chat
Prospettiva

Lermontov Cup 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Lermontov Cup 2012, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Konstantin Kravčuk e Denys Molčanov che hanno battuto in finale Andrej Golubev e Jurij Ščukin con il punteggio di 6–3, 6–4.

Dati rapidi Lermontov Cup 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Lermontov Cup 2012.
Remove ads

Teste di serie

  1. Croazia (bandiera) Dino Marcan / Croazia (bandiera) Nikola Mektić (semifinali)
  2. Serbia (bandiera) Nikola Ciric / Serbia (bandiera) Boris Pašanski (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
664[12]
WC Russia (bandiera) Aslan Karacev
 Russia (bandiera) Evgeny Karlovski
477[10] 1  Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
4 6 [10]
 Moldavia (bandiera) R Borvanov
 Ucraina (bandiera) O Nedovjesov
66  Moldavia (bandiera) R Borvanov
 Ucraina (bandiera) O Nedovjesov
6 4 [8]
 Estonia (bandiera) V Ivanov
 Russia (bandiera) Ivan Nedelko
34 1  Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
77 78
4 Serbia (bandiera) N Ciric
 Serbia (bandiera) B Pašanski
677  Moldavia (bandiera) R Albot
 Russia (bandiera) A Kuznecov
65 66
 Croazia (bandiera) T Androić
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur
463 4  Serbia (bandiera) N Ciric
 Serbia (bandiera) B Pašanski
4 0
 Moldavia (bandiera) R Albot
 Russia (bandiera) A Kuznecov
66  Moldavia (bandiera) R Albot
 Russia (bandiera) A Kuznecov
6 6
WC Russia (bandiera) Vladimir Geller
 Russia (bandiera) Dmitri Marfinsky
01 1  Russia (bandiera) K Kravčuk
 Ucraina (bandiera) D Molčanov
6 6
WC Russia (bandiera) Victor Baluda
 Russia (bandiera) Sergey Strelkov
66(1)[10] 2  Kazakistan (bandiera) A Golubev
 Kazakistan (bandiera) J Ščukin
3 4
 Russia (bandiera) Sergej Krotjuk
 Russia (bandiera) Andrei Levine
377[4] WC  Russia (bandiera) V Baluda
 Russia (bandiera) S Strelkov
77 4 [3]
 Rep. Ceca (bandiera) Michal Konecný
 Russia (bandiera) Andrej Kumancov
563 3  Croazia (bandiera) D Marcan
 Croazia (bandiera) N Mektić
6(1) 6 [10]
3 Croazia (bandiera) D Marcan
 Croazia (bandiera) N Mektić
777 3  Croazia (bandiera) D Marcan
 Croazia (bandiera) N Mektić
1 4
 Russia (bandiera) Mikhail Fufygin
 Russia (bandiera) Vitali Reshetnikov
62[3] 2  Kazakistan (bandiera) A Golubev
 Kazakistan (bandiera) J Ščukin
6 6
 Uzbekistan (bandiera) F Dustov
 Italia (bandiera) T Fabbiano
36[10]  Uzbekistan (bandiera) F Dustov
 Italia (bandiera) T Fabbiano
1 5
 Italia (bandiera) Enrico Becuzzi
 Italia (bandiera) P Lorenzi
23 2  Kazakistan (bandiera) A Golubev
 Kazakistan (bandiera) J Ščukin
6 7
2 Kazakistan (bandiera) A Golubev
 Kazakistan (bandiera) J Ščukin
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads