Timeline
Chat
Prospettiva

Letizia

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Letizia è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4][5].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Letizia (disambigua).

Varianti

  • Maschili: Letizio[4]

Varianti in altre lingue

Remove ads

Origine e diffusione

Thumb
Letizia Ramolino

Nome affettivo e augurale[3][4][7], che continua il latino Laetitia, letteralmente "gioia", "felicità", "allegria"[2][4][5][6] (dall'aggettivo laetum, "lieto"; dalla stessa radice viene in alcuni casi fatto derivare il nome Leto). Ha significato analogo ai nomi Eufrasia, Gioia e Felicita.

Era portato, nella mitologia romana, da Letizia, dea dell'abbondanza, della fertilità e della gioia[3][5]. In Inghilterra cominciò ad essere usato in epoca medievale, nel XII secolo, perlopiù nella forma vernacolare Lettice[2][5]; nel XVIII secolo venne ripreso nella forma Letitia[2][5]. Per quanto riguarda l'Italia (dove è attestata anche una rarissima forma maschile, Letizio[4]), la sua diffusione potrebbe essere in parte dovuta al fatto di essere stato portato dalla madre di Napoleone, Letizia Ramolino[4], il cui nome Carducci commentò con le parole: «Bel nome italico, che ormai sventura suona nei secoli»[4][7]. La sua ripresa sul finire del Novecento è stata aiutata da "Donna Letizia", uno pseudonimo con cui Colette Rosselli teneva una serie di rubriche di galateo su alcuni settimanali[4].

Remove ads

Onomastico

L'onomastico si festeggia in memoria di santa Letizia, santa dall'esistenza piuttosto oscura venerata soprattutto in Spagna[2] la cui memoria cade, a seconda delle fonti, il 13 marzo, il 9 luglio o il 21 ottobre[7][8][9].

Persone

Thumb
Letizia Giss
Thumb
Letizia Ortiz

Variante Letitia

Variante Laetitia

Thumb
Laetitia Casta

Variante Laëtitia

Variante Lætitia

Altre varianti

Remove ads

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads