Timeline
Chat
Prospettiva
Libellulinae
sottofamiglia di animale della famiglia Libellulidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le libelluline (Libellulinae Rambur, 1842) sono una sottofamiglia di insetti appartenente all'ordine degli Odonati. Sono diffuse in tutto il mondo, in prevalenza nelle regioni a clima temperato, e sono attratte da zone caratterizzate dalla presenza di laghi, fiumi o paludi. Questi ambienti, infatti, sono gli habitat ideali per lo sviluppo delle loro larve (dette nanaidi).
Remove ads
Remove ads
Caratteristiche morfologiche
Le libelluline sono spesso caratterizzate da corpi robusti e colori vivaci. Non è insolito trovare esemplari di colore blu elettrico, rosso o giallo. Hanno ali larghe e trasparenti, caratterizzate da una leggera opacità e da nervature piuttosto marcate. Alcune specie si differenziano le une dalle altre grazie a particolari macchie colorate presenti sulle ali stesse.
Le libelluline hanno occhi grandi e composti, come la maggior parte della altre specie di Libellulidae, caratteristica che conferisce a questi insetti un'eccellente visione panoramica.
Remove ads
Specie di Libellulinae
Tra le specie di libelluline più note ci sono le seguenti:
- Libellula depressa, caratterizzata da un addome piatto e ampio. I maschi di questa specie sono facilmente riconoscibili per la loro colorazione azzurra.
- Sympetrum striolatum, le cui femmine sono caratterizzate da un addome rosso, sono le ultime libellule a volare nella stagione autunnale.
- Orthetrum cancellatum, molto comune in Europa, è facilmente riconoscibile per la colorazione del corpo negli esemplari maschi, di un caratteristico colore blu polvere.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Libellulinae
Wikispecies contiene informazioni su Libellulinae
Collegamenti esterni
- (EN) Libellulinae / Libellulinae (altra versione), su Fossilworks.org.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads