Timeline
Chat
Prospettiva

Classificazione della Biblioteca del Congresso

sistema di classificazione bibliografica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads
Remove ads

La Classificazione della Biblioteca del Congresso (Library of Congress Classification, sigla LCC) è uno schema di classificazione bibliografica sviluppato dalla Biblioteca del Congresso, la biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d'America. Adottata dall'istituzione nel 1897, oggi è utilizzata da gran parte delle biblioteche degli istituti di ricerca e delle università degli Stati Uniti e da molte biblioteche simili in altri paesi, mentre numerose biblioteche pubbliche di dimensioni medio-grandi continuano a servirsi della Classificazione decimale Dewey (DDC).

La LCC è essenzialmente di natura enumerativa: ogni soggetto è sviluppato in tutte le sue possibili suddivisioni; ciascun termine ha una propria notazione.

I soggetti sono suddivisi in categorie estese contraddistinte con lettere maiuscole (in corsivo la traduzione):

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads