Timeline
Chat
Prospettiva

Lingua fiamminga

variante dell'olandese parlata in Belgio nella regione delle Fiandre Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il fiammingo (nome nativo Vlams o Vloms, in olandese Vlaams, in francese flamand) è l'insieme dei dialetti olandesi parlati nella regione storica della Fiandra: nelle Fiandre francesi, in Belgio nella regione belga delle Fiandre e da una percentuale minoritaria degli abitanti della regione di Bruxelles-Capitale e nelle Fiandre zelandesi.

Fatti in breve Fiammingo Vlams, Vloms, Parlato in ...
Thumb
Mappa che mostra i dialetti parlati in Benelux: molte persone nelle Fiandre parlano un dialetto e il fiammingo, e capiscono l'olandese parlato. I dialetti sono anche assai usati nella forma scritta, sebbene fiammingo e olandese, da questo punto di vista, siano quasi identici.

La famiglia del fiammingo comprende quattro gruppi dialettali:

Alcune fonti tendono a considerare gli ultimi due dialetti a sé stanti[1]. Pur con alcune caratteristiche proprie, soprattutto sul piano lessicale, è in tutto e per tutto uguale alla variante settentrionale parlata nei Paesi Bassi e comunemente nota come olandese.

Esiste anche un ente pubblico misto olandese-fiammingo per il controllo sulla lingua olandese e per la sua diffusione nel mondo. Tale ente si chiama Nederlandse Taalunie (Unione linguistica olandese), è stato fondato nel 1980 e ha sede all'Aia (Paesi Bassi).

Remove ads

Dialetti fiamminghi nel senso proprio

Nel senso proprio, il fiammingo orientale ed il

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads