Lituania ai Giochi della XXXIII Olimpiade
squadra nazionale di atleti alle Olimpiadi estive del 2024 a Parigi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Lituania ha partecipato ai Giochi della XXXIII Olimpiade, svoltisi a Parigi dal 26 luglio all'11 agosto 2024, con una delegazione di 50 atleti, 26 uomini e 24 donne, in 13 sport e 14 discipline.
Lituania ai Giochi della XXXIII Olimpiade Parigi 2024 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | LTU | ||||||||||
Comitato nazionale | National Olympic Committee of Lithuania | ||||||||||
Atleti partecipanti | 50 in 14 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 26 - 24 | ||||||||||
Portabandiera |
| ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali | |||||||||||
Altre apparizioni Unione Sovietica (1952-1988)
|
I portabandiera alla cerimonia di apertura sono stati Justina Vanagaitė e Rytis Jasiūnas.
Medagliere
Per disciplina
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Atletica leggera | 0 | 1 | 0 | 1 |
Break dance | 0 | 1 | 0 | 1 |
Canottaggio | 0 | 0 | 1 | 1 |
Pallacanestro | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 0 | 2 | 2 | 4 |
Medaglie
Medaglia | Nome | Sport | Evento |
---|---|---|---|
![]() |
Mykolas Alekna | Skateboard | Lancio del disco maschile |
![]() |
Dominika Banevič | Break dance | B-Girls |
![]() |
Viktorija Senkutė | Canottaggio | Singolo femminile |
![]() |
Evaldas Džiaugys Gintautas Matulis Aurelijus Pukelis Šarūnas Vingelis |
Pallacanestro | 3x3 maschile |
Statistiche
Medaglie per genere
Delegazione
Sport | Uomini | Donne | Totale |
---|---|---|---|
Atletica leggera | 4 | 7 | 11 |
Beach volley | 0 | 2 | 2 |
Break dance | 0 | 1 | 1 |
Canoa/kayak | 5 | 0 | 5 |
Canottaggio | 3 | 5 | 8 |
Ciclismo | 1 | 1 | 2 |
Equitazione | 0 | 1 | 1 |
Ginnastica | 1 | 1 | 2 |
Lotta | 1 | 0 | 1 |
Nuoto | 1 | 1 | 2 |
Pallacanestro 3x3 | 5 | 2 | 7 |
Pentathlon moderno | 0 | 2 | 2 |
Vela | 1 | 1 | 2 |
Totale | 26 | 24 | 50 |
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Atletica leggera
Gli atleti lituani della nazionale di atletica leggera hanno raggiunto gli standard di ingresso per Parigi 2024, superando il punteggio di qualificazione diretta (o il tempo per le gare su pista e su strada) o la classifica mondiale, nei seguenti eventi (un massimo di 3 atleti ciascuno).[1][2][3]
Q | Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione |
q | Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi |
- Eventi su pista e strada
Femminile
Atleta | Evento | Batterie | Ripescaggio | Semifinale | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Gabija Galvydytė | 800 metri piani | 1:59.18 ![]() |
4 | 2:00.66 | 4 | non qualificata | |||
Modesta Morauskaitė | 400 metri piani | 52.00 ![]() |
8 | 51.33 ![]() |
4 | non qualificata |
- Eventi su campo
- Maschile
Atleta | Evento | Qualificazione | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Mykolas Alekna | Lancio del disco | 67.47 | 1 Q | 69.97 | ![]() |
Andrius Gudžius | 64.07 | 10 Q | 66.55 | 8 | |
Martynas Alekna | 58.66 | 28 | non qualificato | ||
Edis Matusevičius | Lancio del giavellotto | 79.40 | 21 | non qualificato |
- Femminile
Atleta | Evento | Qualificazione | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Ieva Gumbs | Lancio del disco | 60.37 | 22 | non qualificata | |
Airinė Palšytė | Salto in alto | 1.88 | 15 | non qualificata | |
Dovilė Kilty | Salto triplo | 13.64 | 25 | non qualificata | |
Diana Zagainova | 12.86 | 30 | non qualificata | ||
Liveta Jasiūnaitė | Lancio del giavellotto | 58.35 | 25 | non qualificata |
Beach volley
La Lituania è stata rappresentata alle gare di Beach volley alle Olimpiadi di Parigi 2024 dalla coppia femminile composta da Monika Paulikienė e Ainė Raupelytė, qualificatesi ai Giochi olimpici sulla base del Ranking Olimpico di Beach Volley della FIBV.[4]
Femminile
Resoconto
Atlete | Evento | Fase a gironi | Ottavi | Quarti | Semifinale | Finale / MB | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Pos. | Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Pos. | ||
Monika Paulikienė
Ainė Raupelytė |
Torneo femminile | ![]() P 19-21,17-21 |
![]() P 13-21,14-21 |
![]() P 11-21, 5-21 |
4 | non qualificate | 19 |
Girone E | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. | Coppie | Pt | G | V | P | Sv | Sp | Sr | Pv | Pp | Pr |
1 | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 6 | 1 | 6.000 | 140 | 113 | 1.239 |
2 | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 5 | 2 | 2.500 | 139 | 122 | 1.139 |
3 | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 2 | 4 | 0.500 | 103 | 100 | 1.030 |
4 | ![]() |
3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 6 | 0.000 | 79 | 126 | 0.627 |
Fase a gironi
Parigi 28 luglio 2024, ore 11:00 UTC+2 | Stam – Schoon ![]() | 2 – 0 (21-19; 21-17) referto | ![]() | Eiffel Tower Stadium, Campo di Marte (10 656 spett.)
|
Parigi 30 luglio 2024, ore 16:00 UTC+2 | Carol – Bárbara ![]() | 2 – 0 (21-13; 21-14) referto | ![]() | Eiffel Tower Stadium, Campo di Marte (10 795 spett.)
|
Parigi 2 agosto 2024, ore 09:00 UTC+2 | Paulikienė – Raupelytė ![]() | 2 – 0 (11-21; 5-21) referto | ![]() | Eiffel Tower Stadium, Campo di Marte (9 626 spett.)
|
Break dance
La Lituania è stata rappresentanta nelle gare di break dance ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 dalla ballerina Dominika Banevič, in arte Nicka, qualificatasi ai Giochi dopo aver vinto i Campionati mondiali WDSF del 2023 tenutisi a Lovanio, in Belgio.[5]
Resoconto
Atleta | Evento | Fase a gruppi | Quarti | Semifinale | Finale / MB | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | Pos. | Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Pos. | ||
Dominika Banevič (Nicka) | B-Girls | 42 | 1 Q | ![]() V 3 (26)–0 (1) |
![]() V 2 (18)–1 (9) |
![]() L 0 (11)–3 (16) |
![]() |
Canoa/kayak
Velocità
Maschile
Atleta | Evento | Batterie | Quarti | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | ||
Andrej Olijnik | K1 1000 m | 3'38"02 | 4 QF | 3'36"72 | 4 | non qualificato | 20 | ||
Mindaugas Maldonis Andrej Olijnik[6] |
K2 500 m | 1'31"27 | 4 QF | 1'30"30 | 5 | non qualificato | 19 | ||
Simonas Maldonis Mindaugas Maldonis Ignas Navakauskas Artūras Seja[6] |
K4 500 m | 1'21"51 | 3 QF | 1'21"09 | 6 SF | 1'21"27 | 3 FA | 1'21"13 | 5 |
Legenda Qualificazioni: FA - Qualificato/a alla finale a medaglie; FB - Qualificato/a alla finale B (no medaglie); SF - Qualificato/a alle semifinali; QF - Qualificato/a ai quarti di finale
Ciclismo
Ciclismo su strada
Femminile
Lithuania entered one female rider to compete in the road race events at the Olympics, through the re-allocation of unused quota places via the establishment of UCI Nation Ranking.[7]
Atleta | Evento | Tempo | Posizione |
---|---|---|---|
Rasa Leleivytė[8] | Corsa in linea | 4h04"23 | 20 |
Ciclismo su pista
Maschile
- Velocità
Atleta | Evento | Qualificazioni | Trentaduesimi | Ripescaggi | Sedicesimi | Ripescaggi | Ottavi | Ripescaggi | Quarti | Semifinali | Finale / MB | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo
Velocità (km/h) |
Pos. | Avversario
Tempo Velocità (km/h) |
Avversario
Tempo Velocità (km/h) |
Avversario
Tempo Velocità (km/h) |
Avversario
Tempo Velocità (km/h) |
Avversario
Tempo Velocità (km/h) |
Avversario
Tempo Velocità (km/h) |
Avversario
Tempo Velocità (km/h) |
Avversario
Tempo Velocità (km/h) |
Avversario
Tempo Velocità (km/h) |
Pos. | ||
Vasilijus Lendel | Velocità | 9"581
75.149 |
19 Q | ![]() P 10"055 72.486 |
![]() |
![]() P 10"339 75.973 |
![]() LP 10"111 71.521 |
non qualificato |
Legenda: Q - Qualificato/a al turno successivo
- Keirin
Atleta | Evento | Primo turno | Ripescaggi | Quarti | Semifinali | Finale |
---|---|---|---|---|---|---|
Posizione | Posizione | Posizione | Posizione | Posizione | ||
Vasilijus Lendel | Keirin | 5 R | 4 | non qualificato |
Legenda: R - Accede ai ripescaggi
Femminile
- Omnium
Atleta | Evento | Scratch race | Corsa a tempo | Corsa a eliminazione | Corsa a punti | Punti totali | Classifica | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. | Punti | Pos. | Punti | Pos. | Punti | Pos. | Punti | ||||
Olivija Baleišytė | Omnium | 7 | 28 | 14 | 14 | 13 | 16 | 7 | 22 | 80 | 11 |
Equitazione
Dressage
Atleta | Cavallo | Evento | Grand Prix | Grand Prix Freestyle | Generale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Posizione | Tecnica | Artistica | Punteggio | Posizione | |||
Justina Vanagaitė[9] | Nabab | Individuale | 69.208 | 6 | non qualificata | 69.208 | 38 |
Salto ostacoli
Atleta | Cavallo | Evento | Qualificazione | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Penalità | Pos. | Penalità | Tempo | Pos. | |||
Andrius Petrovas[10] | Linkolns | Individuale | Ritirato | non qualificato |
Ginnastica
Ginnastica artistica
Maschile
Atleta | Evento | Qualificazione | Finale | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Attrezzo | Totale | Posizione | Attrezzo | Totale | Posizione | ||||||||||||
CL | C | A | V | P | S | CL | C | A | V | P | S | ||||||
Robert Tvorogal | Concorso individuale | N.D. | 13.166 | 13.833 | N.D. | non qualificato |
Nuoto
Maschile
Atleta | Evento | Batterie | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | ||
Danas Rapšys | 100 m stile libero | 48"53 | 20 | non qualificato | |||
200 m stile libero | 1'45"91 | 2 Q | 1:45.48 | 6 Q | 1:45.46 | 5 | |
400 m stile libero | 3'46"27 | 10 | N.D. | non qualificato | |||
Andrius Šidlauskas | 100 m rana | 1'00"29 | 20 | non qualificato | |||
Aleksas Savickas | 200 m rana | 2'11"53 | 19 | non qualificato | |||
Danas Rapšys Tomas Navikonis Tomas Lukminas Andrius Šidlauskas |
4x200m stile libero | 7'16"61 | 15 | N.D. | non qualificati |
Femminile
Atleta | Evento | Batterie | Semifinali | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | Tempo | Pos. | ||
Rūta Meilutytė | 100 m rana | 1'06"34 | 10 Q | 1:06.89 | 11 | non qualificata | |
Kotryna Teterevkova | 100 m rana | 1'06"76 | 15 Q | 1:07.48 | 16 | non qualificata | |
200 m rana | 2'24"59 | 10 Q | 2:23.42 | 7 Q | 2:23.75 | 5 |
Pallacanestro
Torneo 3x3
Maschile
La nazionale lituana di pallacanestro 3x3 si è qualificata alle Olimpiadi di Parigi 2024 avendo concluso al secondo posto il torneo preolimpico, svoltosi a Debrecen, Ungheria, dal 16 al 19 maggio 2024.[11]
Resoconto
Squadra | Evento | Fase a gruppi | Quarti | Semifinale | Finale / MB | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Pos. | Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Avversario
Punteggio |
Pos. | ||
![]() |
3x3 maschile | ![]() P 14–21 |
![]() P 20–21 |
![]() V 21–12 |
![]() V 20–18 |
![]() V 21–16 |
![]() P 18-19 |
![]() V 20-18 |
3 | ![]() V 21–15 |
![]() P 9-20 |
![]() V 21-18 |
![]() |
Rosa della squadra
La rosa è stata ufficializzata l'11 luglio 2024, ed è stata composta come segue:[12][13]
- Evaldas Džiaugys
- Gintautas Matulis
- Aurelijus Pukelis
- Šarūnas Vingelis
Fase a gruppi
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
7 | 7 | 0 | 147 | 103 | +44 | Semifinali |
2 | ![]() |
7 | 5 | 2 | 133 | 112 | +21 | |
3 | ![]() |
7 | 4[N 1] | 3 | 134 | 125 | +9 | Quarti di finale |
4 | ![]() |
7 | 4[N 1] | 3 | 129 | 123 | +6 | |
5 | ![]() |
7 | 3 | 4 | 131 | 132 | −1 | |
6 | ![]() |
7 | 2[N 2] | 5 | 116 | 139 | −23 | |
7 | ![]() |
7 | 2[N 2] | 5 | 116 | 138 | −22 | |
8 | ![]() |
7 | 1 | 6 | 107 | 141 | −34 |
Fonte: FIBA
Regole per gli ex aequo: 1) vittorie; 2) scontri diretti; 3) punti segnati.
(H) Ospitante
Note:
Regole per gli ex aequo: 1) vittorie; 2) scontri diretti; 3) punti segnati.
(H) Ospitante
Note:
Risultati Orario di Parigi (UTC+2).[14]
Parigi 31 luglio 2024, ore 22:05 | Lituania ![]() | 20 – 21 referto | ![]() | Place de la Concorde
| ||||||
|
Parigi 1º agosto 2024, ore 13:25 | Lituania ![]() | 21 – 12 referto | ![]() | Place de la Concorde
| ||||||
|
Parigi 1º agosto 2024, ore 19:05 | Stati Uniti ![]() | 18 – 20 referto | ![]() | Place de la Concorde
| ||||||
|
Parigi 2 agosto 2024, ore 10:05 | Lituania ![]() | 21 – 16 referto | ![]() | Place de la Concorde
| ||||||
|
Parigi 2 agosto 2024, ore 13:25 | Paesi Bassi ![]() | 19 – 18 referto | ![]() | Place de la Concorde
| ||||||
|
Parigi 4 agosto 2024, ore 18:35 | Lituania ![]() | 20 – 18 referto | ![]() | Place de la Concorde
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
Quarti di finale
Parigi 4 agosto 2024, ore 21:30 | Lituania ![]() | 21 – 15 referto | ![]() | Place de la Concorde
| ||||||
|
Semifinali
Parigi 5 agosto 2024, ore 18:00 | Paesi Bassi ![]() | 20 – 9 referto | ![]() | Place de la Concorde
| ||||||
|
Finale per la medaglia di bronzo
Parigi 5 agosto 2024, ore 21:30 | Lettonia ![]() | 18 – 21 referto | ![]() | Place de la Concorde
| ||||||
|
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.