Timeline
Chat
Prospettiva
Lokovec
frazione della città slovena di Nova Gorica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lokovec (in italiano in passato Locavizza di Canale[2] o Locovizza[3]) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Nova Gorica. È sede di una delle 19 comunità locali in cui è suddiviso il comune.[4]
Remove ads
Storia
In epoca asburgica il centro abitato fu comune autonomo e appartenne alla Contea di Gorizia e Gradisca prima e al Litorale austriaco poi; era noto con i toponimi di Lokovec e di Loccovitz.[5][6][7][8]
Dopo la prima guerra mondiale passò, come tutta la Venezia Giulia, al Regno d'Italia; il toponimo venne italianizzato dapprima in Locovizza e poi in Locavizza di Canale, mentre il poeta Giuseppe Ungaretti vi si riferisce, nella poesia "Commiato", con il nome di Locvizza: egli infatti vi si trovava durante la guerra, come soldato semplice.
Il comune venne inserito nel circondario di Gorizia della provincia del Friuli[9]. Il comune comprendeva oltre al capoluogo anche i centri abitati di Mesto (Novo Mesto), Valentini e Resie (Rezje).[3] Nel 1927 passò alla nuova provincia di Gorizia[10], nel 1928 fu annesso a Chiapovano.[11]
Dopo la seconda guerra mondiale il territorio passò alla Jugoslavia; attualmente Lokovec è frazione del comune di Nova Gorica.
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads