Timeline
Chat
Prospettiva

Luciano (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Luciano è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Varianti

Varianti in altre lingue

Remove ads

Origine e diffusione

Deriva dal cognomen romano Lucianus, patronimico di Lucius (ossia Lucio)[1][2][3][7]; significa quindi "discendente di Lucio", "relativo a Lucio"[4], anche se la tradizionale associazione di Lucio con il latino lux porta a volte a interpretarlo come "nato alle prime luci del mattino"[2][4]. Interpretazioni minoritarie associano Luciano a Luca anziché a Lucio[8][6].

Questo cognomen, assieme alla sua forma femminile Luciana, divenne nome autonomo agli inizi dell'era cristiana, diffondendosi anche tra i greci nella forma Λουκιανὸς (Loukianos)[1], e rimase in uso per tutto il Medioevo grazie al culto di vari santi così chiamati[8]. In italiano moderno gode di buona diffusione; negli anni 1970 se ne contavano circa 258 000 occorrenze, più altre 161 000 del femminile, sparse in tutta Italia[2].

Remove ads

Onomastico

Thumb
San Luciano di Antiochia

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Luciano.
Thumb
Luciano Ligabue
Thumb
Luciano Pavarotti

Variante Lucian

Variante Lucien

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Lucien.
Thumb
Lucien Petit-Breton

Altre varianti maschili

Variante femminile Luciana

Thumb
Luciana Littizzetto
Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Luciana.

Variante femminile Lucienne

Remove ads

Il nome nelle arti

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads