Timeline
Chat
Prospettiva

Lucio Manisco

giornalista e politico italiano (1928-2025) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lucio Manisco
Remove ads

Lucio Manisco (Firenze, 16 febbraio 19286 maggio 2025[1]) è stato un giornalista e politico italiano.

Dati rapidi Deputato della Repubblica Italiana, Durata mandato ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Cursus Scolastico e Universitario

1947 Maturità classica

1947-50 Università "La Sapienza" di Roma, facoltà di lettere

Attività: giornalista

  • 1948-49 - Redattore Italia Socialista, Il Giornale (Roma)
  • 1949-50 - Studi di storia e critica d'arte nei Paesi Bassi; collaborazioni da Amsterdam per diversi quotidiani italiani
  • 1950 - Fondatore e direttore di Domenica Sera
  • 1951-53 - Assistente ai programmi BBC (Londra)
  • 1953-55 - Corrispondente da Londra de Il Messaggero
  • 1955-84 - Corrispondente dagli Stati Uniti de Il Messaggero
  • dal 1984 - Collaboratore di Radio USA WBAI, nonché di numerosi periodici italiani e stranieri
  • 1987-92 - Corrispondente della RAI TV (TG3) dagli Stati Uniti
  • 1995-96 - Direttore del quotidiano Liberazione

Attività politica

Attività in seno al PE

(V legislatura: 1999-2004)

  • Membro dell'Ufficio di Presidenza della Sinistra Unitaria Europea / Sinistra Verde Nordica (GUE/NGL)
  • Membro della Commissione per la Cultura, la Gioventù, l'Istruzione, i Mezzi d'Informazione e lo Sport
  • Membro sostituto della Commissione per le Libertà e i Diritti dei Cittadini, la Giustizia e gli Affari Interni
  • Membro della Delegazione per le Relazioni con i paesi dell'America Centrale e con il Messico
Remove ads

Opere

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads