Timeline
Chat
Prospettiva
Lyxor Asset Management
società di investimento con sede in Francia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lyxor Asset Management è una società di gestione del risparmio francese con sede legale fino al 2022 all'interno delle "torri Société Générale", nel quartiere finanziario della Défense a Parigi. Dal 2022 fa parte di Amundi (Crédit Agricole).
Remove ads
Storia
La società, creata nel 1998 all'interno del dipartimento Equity Derivatives di Société Générale Corporate and Investment Banking (SGCIB), è stata una sussidiaria controllata al 100% da Société Générale fino a quando non è stata acquisita nel gennaio 2022 da Amundi, controllata da Crédit Agricole.[1] Dalla fine del 2023, il marchio Lyxor è scomparso dal mercato e i fondi esistenti sono stati rinominati con il marchio Amundi.[2]
Lyxor operava primariamente sul mercato europeo ma era presente anche in Asia, Stati Uniti, Canada, Australia, Sud Africa e Medio Oriente. A dicembre 2010 l'ammontare dei patrimoni gestiti da Lyxor era pari a € 96,2 miliardi, suddivisi tra quattro aree di attività: tracker fund (Fondi indicizzati & ETF), Investimenti alternativi, fondi strutturati e fondi a rendimento assoluto.[3]
Lyxor aveva 500 dipendenti ed era tra i maggiori operatori nelle sue aree di attività.[4][5]
La società era presente nella piazza finanziaria di Milano con alcuni prodotti quotati sull'indice ETF Plus della Borsa Italiana.[4]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads