Timeline
Chat
Prospettiva

Maestro di Saint Giles

pittore francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Con il nome convenzionale di Maestro di Saint Giles (in francese: Maître de Saint-Gilles) si definisce un anonimo pittore franco-fiammingo attivo a Parigi alla fine del XV secolo.

Biografia

Thumb
Battesimo di Clodoveo, National Gallery of Art, Washington

Questo anonimo pittore si formò senza dubbio nelle Fiandre presso Hugo van der Goes, ma dovette ben presto stabilirsi a Parigi, perché numerose sue composizioni sono inquadrate entro vedute molto dettagliate di monumenti di Parigi e dintorni; inoltre anche le sue impaginazioni ariose e tranquille e i volti regolari dei personaggi rimandano a modelli francesi.

Il pittore deriva il suo nome da due tavole, entrambe ora conservate alla National Gallery di Londra, che raffigurano la Messa di Sant'Egidio e Sant'Egidio e la cerva. Altri due dipinti dovevano far parte dello stesso programma iconografico, anzi probabilmente dello stesso complesso: San Lio guarisce i bambini e San Dionigi battezza Lisbius, entrambe conservate alla National Gallery of Art di Washington. Le quattro tavole erano destinate con ogni probabilità alla chiesa di Saint Leu e Saint Giles di Parigi e furono realizzate attorno al 1500.

Remove ads

Opere attribuite

Al maestro è stata attribuita una dozzina di opere:

Thumb
Sant'Egidio e la cerva, National Gallery, Londra
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads