Timeline
Chat
Prospettiva

Majorca Open 1999 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Majorca Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Lucas Arnold Ker e Tomás Carbonell che hanno battuto in finale Alberto Berasategui e Francisco Roig con il punteggio di 6–1, 6–4.

Dati rapidi Majorca Open 1999 Doppio, Sport ...
Voce principale: Majorca Open 1999.
Remove ads

Teste di serie

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Majorca Open 1999 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Brasile (bandiera) Jaime Oncins
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
667
 Spagna (bandiera) Galo Blanco
 Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín
745 1  Brasile (bandiera) Jaime Oncins
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
7 4 3
 Spagna (bandiera) Alberto Berasategui
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
66  Spagna (bandiera) Alberto Berasategui
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
5 6 6
 Spagna (bandiera) Feliciano López
 Spagna (bandiera) Marc Marco-Ripoll
23  Spagna (bandiera) Alberto Berasategui
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
7 6 6
 Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Spagna (bandiera) G Puentes
67  Spagna (bandiera) Julián Alonso-Pintor
 Spagna (bandiera) Joan Balcells
5 7 2
4 Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
46  Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Spagna (bandiera) G Puentes
4 4
 Spagna (bandiera) Julián Alonso-Pintor
 Spagna (bandiera) Joan Balcells
76  Spagna (bandiera) Julián Alonso-Pintor
 Spagna (bandiera) Joan Balcells
6 6
 Germania (bandiera) Jens Knippschild
 Germania (bandiera) David Prinosil
54  Spagna (bandiera) Alberto Berasategui
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
1 4
 Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco Jr.
67 2  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
6 6
 Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Ran
26  Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco Jr.
7 6
 Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez
 Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
67  Spagna (bandiera) Oscar Burrieza-Lopez
 Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
5 4
3 Spagna (bandiera) Alberto Martín
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
16  Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jairo Velasco Jr.
4 2
 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
 Sudafrica (bandiera) Vaughan Snyman
66 2  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
6 6
 Spagna (bandiera) Álex Calatrava
 Spagna (bandiera) Albert Portas
34  Germania (bandiera) Marcus Hilpert
 Sudafrica (bandiera) Vaughan Snyman
5 4
2 Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
66 2  Argentina (bandiera) Lucas Arnold Ker
 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
7 6
 Spagna (bandiera) Carlos Costa
 Spagna (bandiera) Tommy Robredo
33

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads