Timeline
Chat
Prospettiva

Majorca Open 1998 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Majorca Open 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Pablo Albano e Daniel Orsanic che hanno battuto in finale Jiří Novák e David Rikl con il punteggio di 7–6, 6–3.

Dati rapidi Majorca Open 1998 Doppio, Sport ...
Voce principale: Majorca Open 1998.
Remove ads

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Luis Lobo / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák / Rep. Ceca (bandiera) David Rikl (finale)
  1. Spagna (bandiera) Tomás Carbonell / Spagna (bandiera) Francisco Roig (quarti di finale)
  2. Argentina (bandiera) Pablo Albano / Argentina (bandiera) Daniel Orsanic (campioni)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Majorca Open 1998 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Regno Unito (bandiera) Danny Sapsford
76
1 Argentina (bandiera) Luis Lobo
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
63  Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Regno Unito (bandiera) Danny Sapsford
W/O
 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
66  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
 Stati Uniti (bandiera) Brandon Coupe
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
41  Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Regno Unito (bandiera) Danny Sapsford
2 3
4 Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
66 4  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
13 4  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
6 7
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
66  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
3 6
 Spagna (bandiera) Sergi Bruguera
 Spagna (bandiera) Albert Costa
43 4  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
7 6
 Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
666 2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
6 3
 Spagna (bandiera) Alberto Berasategui
 Spagna (bandiera) Albert Costa
272  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 3 6
3 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
636 3  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
4 6 1
 Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Spagna (bandiera) Carlos Moyá
164  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
4 6 3
 Jugoslavia (bandiera) Nenojsa Djordjevic
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
366 2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
6 3 6
 Australia (bandiera) Paul Kilderry
 Ecuador (bandiera) Nicolás Lapentti
614  Jugoslavia (bandiera) Nenojsa Djordjevic
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Anzari
6 1
2 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
66 2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
7 6
 Spagna (bandiera) C Martinez-Comet
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
22

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads