Timeline
Chat
Prospettiva

Malcolm Atterbury

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Malcolm Atterbury (Filadelfia, 20 febbraio 1907Beverly Hills, 16 agosto 1992) è stato un attore statunitense.

Ha recitato in 47 film dal 1954 al 1973 ed è apparso in oltre cento produzioni televisive dal 1954 al 1979[1].

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Dopo aver iniziato la sua carriera alla radio e poi in teatro, debuttò sul grande schermo nel 1954 con il film Mandato di cattura, nel ruolo di Lee Reinhard, e in televisione nell'episodio After Darkness della serie televisiva Medic, andato in onda l'8 novembre 1954. In seguito continuò a lavorare sia per la televisione che per il cinema interpretando per il piccolo schermo una lunga serie di personaggi minori per episodi di serie televisive. Interpretò, tra gli altri, il ruolo di John Bixby in 6 episodi della serie televisiva Carovane verso il West (1957-1958), e del nonno Aldon in 27 episodi della serie Apple's Way (1974-1975). Per il cinema, fu accreditato anche in due film di Alfred Hitchcock, Intrigo internazionale (1959) e Gli uccelli (1963).

La sua ultima apparizione sul piccolo schermo avvenne nell'episodio The Angry Heart della serie televisiva La casa nella prateria, andato in onda il 17 dicembre 1979, che lo vide nel ruolo di Brewster Davenport, mentre per il grande schermo l'ultima interpretazione risale al film L'imperatore del Nord (1973), in cui interpretò Hogger. Sposò Ellen Atterbury ed ebbe tre figli. Morì a Beverly Hills, in California, il 16 agosto 1992 e fu cremato[2].

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Doppiatori italiani

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads