Timeline
Chat
Prospettiva
Manfred Reichegger
scialpinista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Manfred Reichegger (Brunico, 6 gennaio 1977) è uno scialpinista italiano.
È un atleta della nazionale italiana di Sci alpinismo.
Remove ads
Palmarès
Mondiali sci alpinismo
- 5 medaglie:
- 2 ori (staffetta a Soldeu 2010; staffetta a Claut 2011);
- 2 argenti (team race a Claut 2011; team race a Pelvoux 2013);
- 1 bronzo (team race a Port du Soleil 2008);
Campionati Italiani di sci alpinismo
- 13 medaglie:
- 7 ori
- 3 argenti
- 3 bronzi
Campionato europeo di sci alpinismo
- 12 Medaglie
- 4 ori (individuale, combinata a Tatras 2003; team a Tambre 2009; team a Pelvoux 2012);
- 4 argenti (team a Tatras 2003; combinata. individuale a Tambre 2009; vertical race a Font Blanca 2014);
- 4 bronzi (team, individuale a Tambre 2009; staffetta a Pelvoux 2012; individuale a Font Blanca 2014);
Coppa del Mondo di sci alpinismo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 4ª nel 2011.
- 22 podi
- 7 vittorie;
- 6 secondi posti;
- 9 terzi posti.
Coppa del Mondo - vittorie
Remove ads
Onorificenze
«Atleta di primissimo piano del centro sportivo esercito - sezione sci e ghiaccio, in occasione dei campionati mondiali 2006 di sci alpinismo, tenuti a Crissuolo Artesina (CN), vinceva la medaglia d'oro nella gara di staffetta e quella di bronzo nella gara a squadre, confermandosi ulteriormente al vertice della difficile disciplina. Risultati d'eccezione che testimoniano l'impegno, l'elevato grado di efficienza fisica, la passione sportiva e l'alto livello tecnico raggiunto e che contribuiscono al prestigio e all'immagine delle truppe alpine e della forza armata nel contesto internazionale. Crissuolo - Artesina (CN), 7 marzo 2006.»
— 13 giugno 2007.[1]
— 13 giugno 2007.[1]
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads