Timeline
Chat
Prospettiva
Manuale dei lupetti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Manuale dei lupetti (The Wolf Cub's Handbook) è un saggio di Robert Baden-Powell. È il primo e il più autorevole manuale dedicato all'educazione dei lupetti (la branca più giovane dello scautismo).
«Tutti i ragazzi, come i giovani lupi, hanno un formidabile appetito. Questo libro è un pasto offerto da un Vecchio Lupo ai piccoli Cuccioli. C'è carne succulenta da mangiare e ci sono ossa dure da rodere. Ma se ogni Cucciolo che lo divorerà saprà venire a capo delle ossa come della carne, e si mangerà il grasso come il magro, spero che ricaverà da ogni morso novella forza ed anche diletto.»
Remove ads
Storia
Pubblicato per la prima volta nel 1916, il nucleo centrale dell'opera è composto da sedici capitoli (denominati "morsi" per mantenere l'ambientazione del Libro della giungla che accompagna sempre la vita dei lupetti).
Capitoli
- Primo morso: primi concetti dello scautismo e della vita dei lupetti
- Secondo morso: personaggi e nomi giungla
- Terzo morso: la legge del branco
- Quarto morso: le Bandar[1] e Kaa
- Quinto morso: rendersi utili
- Sesto morso: uniforme e cerimonia
- Settimo morso: stelle e bandiere
- Ottavo morso: allenare i sensi
- Nono morso: tecniche di sopravvivenza
- Decimo morso: igiene, salute ed esercizi fisici
- Undicesimo morso: segnalazione
- Dodicesimo morso: fuochi e altre tecniche
- Tredicesimo morso: mani abili
- Quattordicesimo morso: campismo
- Quindicesimo morso: pronto soccorso
- Sedicesimo morso: passaggio in reparto
Successivamente ci sono una parte dedicata alle specialità e una dedicata allo scopo e al metodo dell'educazione del lupetto.
Remove ads
Edizioni
- Robert Baden-Powell, Manuale dei lupetti, traduzione di Fausto Catani, collana I libri di Baden-Powell, Fiordaliso, 2005, pp. 324, cap. 18, ISBN 88-8054-777-1.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads