Timeline
Chat
Prospettiva
Mare di Bering
mare Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il mare di Bering o mar di Bering (in inglese Bering Sea; in russo Берингово море?, Beringovo more) fa parte dell'oceano Pacifico e occupa una superficie superiore ai due milioni di km². È racchiuso a nord dall'Alaska e dallo stretto di Bering, che lo connette con il mare Glaciale Artico; a nord-ovest dalla Siberia; a sud dalla penisola di Alaska e dalle isole Aleutine. Il mare ha preso il nome dal suo scopritore, il navigatore danese Vitus Bering.
Durante la più recente era glaciale, il livello del mare si abbassò a sufficienza per permettere migrazioni a piedi di esseri umani ed animali dall'Asia settentrionale verso il Nord America. Questo è comunemente indicato come il "ponte di terra di Bering".
Remove ads
Geografia

Le maggiori isole presenti nel mar di Bering sono:
I principali fiumi che sfociano nel mar di Bering sono:
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mare di Bering
Collegamenti esterni
- Bering, Mare di-, su sapere.it, De Agostini.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads