Timeline
Chat
Prospettiva

Maria Isabella d'Orléans

contessa di Parigi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maria Isabella d'Orléans
Remove ads

Maria Isabella d'Orléans (Maria Isabel Francisca de Asis Antonia Luisa Fernanda Cristina Amelia Felipa Adelaide Josefa Elena Enriqueta Carolina Justina Rufina Gasparina Melchiora Balthasar Matea de Orléans y Borbón; Siviglia, 21 settembre 1848Villamanrique de la Condesa, 23 aprile 1919) fu infanta di Spagna e principessa d'Orléans per nascita e contessa di Parigi per matrimonio.

Dati rapidi Contessa di Parigi Duchessa d'Orléans, In carica ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Infanzia

Thumb
Il duca Antonio d'Orléans e la duchessa Luisa Ferdinanda di Spagna ritratti insieme ai loro figli nel 1853

Nacque a Siviglia da Antonio d'Orléans e dall'Infanta Luisa Fernanda di Spagna. Antonio era il più giovane dei figli maschi di Luigi Filippo, ultimo re di Francia, e Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie. L'Infanta Luisa Fernanda era figlia di Ferdinando VII di Spagna e della quarta moglie di suo nonno Maria Cristina delle Due Sicilie. Tutti e quattro i suoi nonni e sette dei suoi otto bisnonni erano membri del Casato di Borbone.

Matrimonio

Thumb
La principessa Isabella e il conte Filippo d'Orléans nel 1864

Il 30 maggio 1864 sposò suo cugino Filippo d'Orléans, pretendente al trono francese come Filippo VII.

Esilio

Thumb
Maria Isabella, contessa di Parigi, in una fotografia degli anni '80 del XIX secolo

Costretta a lasciare la Francia, Maria Isabella e suo marito vissero in Inghilterra, dove il loro avo Luigi Filippo aveva vissuto dopo la sua abdicazione nel 1848. Nel 1871 fu permesso loro di ritornare in Francia, dove vissero all'Hôtel Matignon a Parigi e allo château d'Eu in Normandia.

Ultimi anni e morte

Thumb
La principessa Maria Isabella d'Orléan fotografata in tarda età da Nadar

Nel 1886, furono obbligati a lasciare la Francia per una seconda volta. Nel 1894, suo marito morì in esilio a Stowe House nel Buckinghamshire. Maria Isabella visse allo Randan château in Francia, e morì nel 1919 nel suo palazzo a Villamanrique de la Condesa, vicino a Siviglia.

Remove ads

Discendenza

Thumb
Maria Isabella d'Orléans fotografata insieme alle figlie Luisa, Elena e Isabella nel 1889

Maria Isabella e Filippo ebbero otto figli:

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Luigi Filippo II di Borbone-Orléans Luigi Filippo I di Borbone-Orléans  
 
Luisa Enrichetta di Borbone-Conti  
Luigi Filippo di Francia  
Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre Luigi Giovanni Maria di Borbone-Penthièvre  
 
Maria Teresa d'Este  
Antonio d'Orléans  
Ferdinando I delle Due Sicilie Carlo III di Spagna  
 
Maria Amalia di Sassonia  
Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie  
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena Francesco I di Lorena  
 
Maria Teresa d'Austria  
Maria Isabella d'Orléans  
Carlo IV di Spagna Carlo III di Spagna  
 
Maria Amalia di Sassonia  
Ferdinando VII di Spagna  
Maria Luisa di Borbone-Parma Filippo I di Parma  
 
Elisabetta di Borbone-Francia  
Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna  
Francesco I delle Due Sicilie Ferdinando I delle Due Sicilie  
 
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena  
Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie  
Maria Isabella di Borbone-Spagna Carlo IV di Spagna  
 
Maria Luisa di Borbone-Parma  
 

Titolo, trattamento, onorificenze e stemma

Titolo e trattamento

Francia

  • 21 settembre 1848-30 maggio 1864: Sua Altezza Reale La Principessa Marie Isabelle d'Orléans, Infanta di Spagna
  • 30 maggio 1864-8 settembre 1894: Sua Altezza Reale La Contessa di Parigi
  • 8 September 1894-23 April 1919: Sua Altezza Reale La Contessa Vedova di Parigi

Spagna

  • 21 settembre 1848-30 maggio 1864: Sua Altezza Reale L'Infanta María Isabel di Spagna, Principessa d'Orléans
  • 30 maggio 1864-8 settembre 1894: Sua Altezza Reale L'Infanta Maria Isabel, Contessa di Parigi
  • 8 settembre 1894-23 aprile 1919: Sua Altezza Reale L'Infanta Maria Isabel, Contessa Vedova di Parigi

La designazione completa della Contessa, dopo il suo matrimonio, era: Su Alteza Real la Serenísma y Egregia Señora Infanta Doña María Isabel de Orleans y Borbón, Condesa de París (in italiano: Sua Altezza Reale la Serenissima e Egregia Signora Infanta Doña María Isabel d'Orléans, Contessa di Parigi).

Onorificenze

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads