Timeline
Chat
Prospettiva
Maria Soderini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Maria Soderini (Firenze, 7 settembre 1494 – Venezia, dopo 1570) è stata una nobildonna italiana.


Biografia
Era figlia di Tommaso Soderini (1470-1531), della nobile famiglia Soderini di Firenze.
Sposò nel 1511 il banchiere Pierfrancesco de' Medici detto "il giovane", esponente del ramo cadetto Popolano (o Trebbio) della famiglia Medici. Alla morte del marito nel 1525, Maria si prese cura dei figli.
Dopo l'uccisione nel 1537 del duca di Firenze Alessandro de' Medici da parte del figlio Lorenzino de' Medici, si trasferì assieme a lui in esilio prima a Bologna, sotto protezione della famiglia Strozzi, e quindi a Venezia, dove venne assassinato il 26 febbraio 1548.
Remove ads
Discendenza
Maria e Pierfrancesco ebbero questi figli:
- Lorenzino (22 marzo 1514 - 1548). Detto Lorenzaccio, assassino del duca Alessandro de' Medici e a sua volta esso stesso assassinato a Venezia per mano di due sicari;[1]
- Laudomia (21 ottobre 1516 - dopo il 1559), sposò in prime nozze nel 1532 Alamanno Salviati, in seconde nozze nel 1539 Piero Strozzi;
- Giuliano (1520 - 28 luglio 1588), arcivescovo di Albi;
- Maddalena (8 agosto 1523 - 14 aprile 1583), sposò nel 1539 Roberto Strozzi.
Remove ads
Citazioni
Lo scrittore Benedetto Varchi ha dedicato a Maria Soderini un'ode in sua lode.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads