Timeline
Chat
Prospettiva

Mariano Benlliure

scultore spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mariano Benlliure
Remove ads

Mariano Benlliure y Gil (Valencia, 8 settembre 1862Madrid, 8 novembre 1947) è stato uno scultore spagnolo autore di molti monumenti pubblici e sculture di argomento religioso in uno stile eroico e realistico[2].

Thumb
Ritratto giovanile di Mariano Benlliure del suo amico filippino Juan Luna[1]
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nacque ne El Grau quartiere di Valencia. Le sue prime sculture, che avevano per soggetto la tauromachia,[3] vennero realizzate in cera e poi fuse in bronzo. All'età di 13 anni espose un modello in cera di un picador all'Exposición Nacional de Bellas Artes del 1876. Seguendo l'idea di diventare un pittore, si recò a Parigi a spese del suo maestro Francisco Domingo Marqués. Un viaggio a Roma nel 1879, che gli consentì di vedere per la prima persona le sculture di Michelangelo, lo convinse a essere uno scultore. Nel 1887 si stabilì definitivamente a Madrid, dove nella Exposición Nacional di quell'anno il suo ritratto scultoreo del pittore Ribera gli fece vincere il primo premio.[2]

Lo stile di Benlliure è caratterizzato da un dettagliato naturalismo legato a una spontaneità impressionista. I suoi busti e ritratti pubblici sono numerosi e comprendono:

La sua effigie è stata inserita nella banconota di 500 pesetas negli anni 1950, con la scultura "Sepulchro" di Gayarre a Roncal sul retro della banconota.

I suoi fratelli José e Juan furono pittori così come suo figlio José.

Remove ads

Alcune opere

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads