Timeline
Chat
Prospettiva

Marvin Minsky

informatico e scienziato statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marvin Minsky
Remove ads

Marvin Lee Minsky (New York, 9 agosto 1927Boston, 24 gennaio 2016[1]) è stato un matematico, informatico, inventore e ricercatore statunitense specializzato nel campo dell'intelligenza artificiale (IA).

Thumb
Marvin Lee Minsky

Fu cofondatore dell'Artificial Intelligence Project (divenuto, in seguito, Artificial Intelligence Laboratory) presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge (Massachusetts) e autore di numerosi testi riguardanti l'IA e la filosofia.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Minsky nacque a New York, dove frequentò la Fieldston School e la Bronx High School of Science. In seguito si trasferì alla Phillips Academy di Andover (Massachusetts). È stato amico d'infanzia del critico della Yale University, Harold Bloom.

Dopo il servizio militare nella marina degli Stati Uniti tra il 1944 e il 1945, conseguì una laurea in matematica all'Università di Harvard nel 1950 e un dottorato nella medesima materia a Princeton nel 1954. Nel 1951, Minsky costruì la prima macchina di apprendimento casuale a rete neurale elettronica, lo SNARC. Lavorò al MIT sin dal 1958. Nel 1963 fu uno dei fondatori del Progetto MAC. Il suo ultimo incarico fu la cattedra di Toshiba Professor of Media Arts and Sciences, e quello di docente di ingegneria elettronica e informatica al MIT.

Tra i brevetti di Minsky si ricordano il primo display grafico da indossare (1963), il microscopio confocale a scansione (predecessore del microscopio confocale a scansione laser, oggi largamente diffuso) e, insieme a Seymour Papert, la prima versione del linguaggio di programmazione Logo.

«Nel 1956 brevettai il mio microscopio confocale, ma il brevetto scadde prima che qualcuno ne costruisse un secondo. Non ci prendemmo nemmeno la briga di brevettare il display o il Logo, credendo che fossero invenzioni totalmente ovvie. Sembra che l'ovvietà non sia rilevante per il brevetto.»

Scrisse il libro Perceptroni (insieme a Seymour A. Papert), che divenne il lavoro fondamentale nel campo dell'analisi delle reti neurali artificiali. La sua critica delle ricerche non rigorose in tale campo è stata considerata responsabile della virtuale scomparsa delle reti neurali artificiali dalla ricerca accademica negli anni 1970.

«Così si sostenne—ma in realtà la nostra analisi matematica voleva dimostrare perché — che perceptroni più grandi non sono migliori nella risoluzione di problemi difficili. E, contrariamente alle voci che corrono, quasi tutti i nostri teoremi si applicano ancora alle reti neurali multistrato feedforward. Ma, curiosamente, nessuno sembra averlo dimostrato e io e Papert ci dedicammo ad altri progetti.»

Minsky fu consulente (non accreditato) per il film 2001: Odissea nello spazio,

«Probabilmente nessuno l'avrebbe mai saputo; non sarebbe importato. Negli anni '80, Minsky e Good avevano mostrato come le reti neurali potessero essere generate automaticamente -autoreplicate- in accordo con un qualsiasi arbitrario programma di apprendimento. Cervelli artificiali potrebbero venire fatti evolvere con un processo strettamente analogo allo sviluppo di un cervello umano. In ogni caso dato, i dettagli precisi non si sarebbero mai conosciuti, e anche se lo fossero, sarebbero milioni di volte troppo complessi per la comprensione umana.»

Minsky rischiò di essere ucciso in un incidente sul set.

Minsky fu protagonista di un aneddoto sull'intelligenza artificiale (attribuito al suo studente Danny Hillis) dal Jargon file:

«Nei giorni in cui Sussman era una matricola, una volta venne da lui Minsky mentre sedeva lavorando al PDP-6.
«Cosa stai facendo?» chiese Minsky.
«Sto facendo apprendere una rete neurale a connessioni casuali per giocare a tris», replicò Sussman.
«Perché la rete ha connessioni casuali?» chiese Minsky.
«Voglio che non abbia alcun preconcetto di come giocare», rispose Sussman.
Minsky allora chiuse gli occhi.
«Perché chiudi gli occhi?» chiese Sussman al suo professore.
«Perché la stanza sia vuota.»
In quell'istante, Sussman fu illuminato.»
«Ciò che realmente dissi fu, “se fai le connessioni casualmente, avrà ancora preconcetti su come giocare. Solo che non saprai quali sono.”»
Remove ads

Affiliazioni

Marvin Minsky fu affiliato alle seguenti organizzazioni:

Associazione con Jeffrey Epstein

Minsky ricevette una borsa di ricerca di 100.000 dollari da Jeffrey Epstein nel 2002, quattro anni prima del primo arresto di Epstein per reati sessuali; fu la prima da Epstein al MIT. Minsky non ricevette ulteriori borse di ricerca da lui.[4][5]

Minsky organizzò due simposi accademici sull'isola privata di Epstein, Little Saint James, uno nel 2002 e un altro nel 2011, dopo che Epstein era diventato un molestatore sessuale registrato[6]. Virginia Giuffre testimoniò in una deposizione del 2015 nella sua causa per diffamazione contro la socia di Epstein, Ghislaine Maxwell, che la Maxwell la "istruì" ad avere rapporti sessuali con Minsky, tra gli altri. Non è stata formalizzata alcuna accusa di rapporti sessuali tra i due, né alcuna azione legale è stata intrapresa contro l'eredità di Minsky. La vedova di Minsky, Gloria Rudisch, afferma che lui non avrebbe potuto avere rapporti sessuali con nessuna delle donne nelle residenze di Epstein, poiché erano sempre insieme durante tutte le visite alle residenze di Epstein.[7]

Lavori essenziali

Remove ads

Riconoscimenti

È stato insignito di numerose onorificenze. Fu membro sia dell'Accademia Nazionale di Ingegneria Statunitense, sia dell'Accademia delle Scienze.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads