Timeline
Chat
Prospettiva

Massimo Manca

calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Massimo Manca (Monteroni di Lecce, 18 aprile 1977) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Massimo Manca (giocatore di football americano).
Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Ha iniziato la sua carriera professionistica ai pugliesi del Casarano, con cui all'età di 17 anni, nella stagione 1994-1995, ha esordito in Serie C1; nell'arco di un triennio di permanenza nel club ha segnato in totale 5 reti in 31 partite di campionato in questa categoria. All'inizio della stagione 1997-1998 si trasferisce alla Fidelis Andria, in Serie B: con i pugliesi realizza 3 reti in 26 presenze, a cui poi aggiunge ulteriori 29 presenze e 4 reti nella stagione 1998-1999, terminata con una retrocessione in Serie C1; viene poi riconfermato in rosa anche per la stagione 1999-2000, in cui il club evita una seconda retrocessione consecutiva solamente grazie alla vittoria dei play-out, nei quali Manca gioca una partita in aggiunta alle 19 (con una sola rete segnata) nel resto del campionato. A fine anno viene ceduto ai siciliani dell'Atletico Catania: dopo una rete in sole 8 presenze passa a stagione in corso alla Fermana, altro club di terza divisione, con cui rimane per una stagione e mezzo, nella quale è autore di complessive 11 reti in 47 partite di campionato giocate.

Nell'estate del 2002 cambia nuovamente maglia e torna a giocare in Puglia, al Martina, club con cui sfiora una promozione in Serie B e con cui per la prima volta in carriera termina un campionato in doppia cifra di reti segnate (12 in 31 presenze, a cui aggiunge 4 apparizioni in campo nei play-off, di cui è finalista perdente). Nella stagione 2003-2004 si divide tra gli abruzzesi del Teramo (16 presenze e 2 reti in Serie C1) ed i campani dell'Avellino (16 presenze ed una rete in Serie B), cambiando poi due volte maglia anche nella stagione 2004-2005, trascorsa però integralmente in terza serie (9 presenze ed una rete con i siciliani del Vittoria e 12 presenze senza mai segnare al Martina). Continua a giocare in Serie C1 anche nel triennio che va dal 2005 al 2008, in cui veste le maglie di due sue ex squadre (prima il Teramo e poi per un biennio nuovamente il Martina), ma senza trovare grande continuità realizzativa (in 3 anni realizza infatti solamente 7 reti in incontri di campionato), per poi scendere in Serie C2: in questa categoria veste prima per 2 anni la maglia dei calabresi della Vigor Lamezia (30 presenze e 5 reti, play-out inclusi) e poi quelle di Gela e Noicattaro, ma senza mai trovare grande continuità né in termini di partite giocate (23 totali tra questi 2 club) né in termini di reti segnate (4). Chiude infine la carriera nel 2013 dopo un biennio con le maglie di Nardò (in Serie D) e di Pro Italia Galatina (nell'Eccellenza pugliese).

Allenatore

Dal 23 luglio 2018 al 5 novembre 2019 è stato vice allenatore del Casarano, nell'Eccellenza pugliese; tra il maggio ed il giugno del 2021 ha invece allenato il Gallipoli nella medesima categoria. Dal 21 ottobre 2021 al termine della stagione 2021-2022 è invece stato vice allenatore al Nardò, in Serie D. Nella stagione 2024-2025 ha allenato la formazione Under-14[4] del Lecce, club di Serie A.

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads