Timeline
Chat
Prospettiva
Matej Jovan
sciatore alpino sloveno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Matej Jovan (15 aprile 1970) è un ex sciatore alpino sloveno. Agli inizi della carriera, prima della dissoluzione della Jugoslavia (1991), gareggiò per la nazionale jugoslava.
Remove ads
Biografia
Jovan, originario di Radovljica, debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Hemsedal/Sälen 1987; due anni dopo, nella manifestazione iridata giovanile di Alyeska 1989, conquistò la medaglia d'argento nella combinata[1] e quella di bronzo nel supergigante. In Coppa del Mondo esordì il 4 febbraio 1995 ad Adelboden in slalom gigante, senza completare la gara, e ottenne il miglior piazzamento il 27 gennaio 1996 a Sestriere in slalom speciale (13º); sempre in slalom speciale conquistò l'ultimo podio in Coppa Europa, l'8 dicembre 1996 a Serre Chevalier (3º), e prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo, il 30 gennaio 1997 a Schladming senza completare la gara. Si ritirò al termine della stagione 1997-1998 e la sua ultima gara fu lo slalom speciale dei Campionati sloveni 1998, disputato il 29 marzo a Rogla e non completato da Jovan; non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.
Remove ads
Palmarès
Mondiali juniores
- 2 medaglie:
- 1 argento (combinata[1] ad Alyeska 1989)
- 1 supergigante (slalom speciale ad Alyeska 1989)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 116º nel 1997
Coppa Europa
- 1 podio (dati dalla stagione 1994-1995):
- 1 terzo posto
Campionati sloveni
- 3 medaglie (dati parziali fino alla stagione 1994-1995):
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads