Loading AI tools
politica tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Matilde d'Asburgo, o Melchilde (Rheinfelden, 1253 – Monaco di Baviera, 23 dicembre 1304), era la figlia primogenita di Rodolfo, duca d'Austria (poi divenuto imperatore col nome di Rodolfo I), e di Gertrude di Hohenberg.
Matilde d'Asburgo | |
---|---|
Duchessa consorte di Baviera | |
In carica | 1273–1294 |
Predecessore | Anna di Glogau |
Successore | Mechtild di Nassau |
Nascita | Rheinfelden[1], 1253 |
Morte | Monaco di Baviera, 23 dicembre 1304 |
Casa reale | Casa d'Asburgo |
Padre | Rodolfo I d'Asburgo |
Madre | Gertrude di Hohenberg |
Consorte di | Ludovico II del Palatinato |
Religione | Cattolicesimo |
Il 24 ottobre 1273, ad Aquisgrana, divenne la terza moglie di Ludovico II del Palatinato, duca di Baviera.
Dopo la morte del marito, avvenuta nel 1294, Matilde, a nome del secondogenito, ancora minorenne, e il figlio maggiore Rodolfo stabilirono un accordo per la spartizione dei territori del ducato, secondo il quale a lei spettavano Thurpfalz am Rhein e una gran parte della Baviera Superiore, mentre al minore andavano le città di Ingolstadt, Neuburg, Langenfeld, Rietberg, Neustadt, e altre.
Matilde aveva concesso svariati privilegi a diversi monasteri della regione di Rodolfo, il quale, per questo motivo, nel 1304, assieme al suo consigliere Conrad von Dettlingen prese la decisione di attaccare il castello di Schildberg dove risiedeva la madre e la fece condurre a Monaco. Là ella fu costretta a cedere la tutela su Ludovico a Rodolfo[2][3]. Quando venne rilasciata, si recò dal fratello, l'imperatore Alberto I d'Asburgo, a Nördlingen e ritrattò tutto. Quando anche Rodolfo arrivò, l'imperatore riuscì a riconciliare madre e figlio. Conrad von Dettlingen, considerato l'ispiratore della discordia fra i due, venne fatto decapitare.
Matilde e Ludovico ebbero quattro figli:
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Rodolfo il Vecchio | Alberto III il Ricco | ||||||||||||
Ida di Pfullendorf | |||||||||||||
Alberto IV il Saggio | |||||||||||||
Agnese di Staufen | Goffredo di Staufen | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Rodolfo I d'Asburgo | |||||||||||||
Ulrico III di Kyburg | Hartmann III di Dillingen e Kiburg | ||||||||||||
Richenza di Lenzburg | |||||||||||||
Edvige di Kyburg | |||||||||||||
Anna di Zähringen | Bertoldo IV di Zähringen | ||||||||||||
Elvige di Frohburg | |||||||||||||
Matilde d'Asburgo | |||||||||||||
Burcardo IV di Hohenberg | Burcardo III di Hohenberg | ||||||||||||
Cunegonda di Grünberg | |||||||||||||
Burcardo V di Hohenberg | |||||||||||||
Valpurga di Aichelberg | Luitoldo di Aichelberg | ||||||||||||
? di Otterswang | |||||||||||||
Gertrude di Hohenberg | |||||||||||||
Rodolfo II di Tubinga | Rodolfo I di Tubinga | ||||||||||||
Matilde di Gleiberg | |||||||||||||
Matilde di Tubinga | |||||||||||||
? di Ronsberg | Enrico di Ronsberg | ||||||||||||
Udihilda di Gammertingen | |||||||||||||
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.