Timeline
Chat
Prospettiva

Matt Dillon

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Matt Dillon
Remove ads

Matthew Raymond Dillon, detto Matt (New Rochelle, 18 febbraio 1964), è un attore e pittore statunitense.

Thumb
Matt Dillon al Tribeca Film Festival (2009)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Dillon nasce a New Rochelle, nello stato di New York, nel 1964 in una famiglia di religione cattolica e d'origini irlandesi[1][2][3]. Ha un fratello, Kevin, anche lui attore. Il suo prozio paterno era il fumettista Alex Raymond, celebre per aver creato il personaggio di Flash Gordon[4].

Inizia la carriera nella prima metà degli anni ottanta e appare nei film I ragazzi della 56ª strada e Rusty il selvaggio, entrambi diretti nel 1983 da Francis Ford Coppola.[5] Recita in commedie come I maledetti di Broadway (1989), In & Out (1997) e Tutti pazzi per Mary (1998), e in film drammatici, come Paura (1986), Factotum (2005), nel ruolo di Henry Chinaski (alter ego letterario di Charles Bukowski) e Crash - Contatto fisico (2004), che gli vale una candidatura per il premio Oscar al miglior attore non protagonista (per lo stesso film vince l'Independent Spirit Awards).

Ha partecipato a molti film di successo tra cui Giovani guerrieri (1979), I ragazzi della 56ª strada (1983), Rusty il selvaggio (1983), Drugstore Cowboy (1989), Mister Wonderful (1993), Da morire (1995), Crash - Contatto fisico (2004), per cui è stato candidato all'Oscar al miglior attore non protagonista, Sunlight Jr. - Sognando la felicità (2013) e La casa di Jack (2018).[6] Nel 2002 esordisce alla regia con il film City of Ghosts.[7] Nel 2006 vince il premio Donostia al festival internazionale del cinema di San Sebastián.

Ha conciliato la recitazione con l'attività di pittore. Nel 2022 gli è stato assegnato a Venezia il Premio Fondazione Mimmo Rotella. [8]

Remove ads

Vita privata

Ha avuto una relazione dal 1995 al 1999 con l'attrice Cameron Diaz,[9] sua partner nel film Tutti pazzi per Mary. Dal 2014 al 2023 è stato fidanzato con l’attrice, ballerina e coreografa Roberta Mastromichele.[10] Ha inoltre partecipato al video musicale Fairytale of New York della band irlandese The Pogues.

Filmografia

Attore

Thumb
Matt Dillon al Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián 2009

Cinema

Televisione

Regista

Doppiatore

Remove ads

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Matt Dillon è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads