Timeline
Chat
Prospettiva

Matteo Franceschini

compositore italiano (1979-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Matteo Franceschini (Trento, 28 ottobre 1979) è un compositore e polistrumentista italiano, residente a Parigi.

Biografia e carriera

Riepilogo
Prospettiva

Franceschini ereditò la passione per la musica dal padre Armando, conduttore d'orchestra e direttore del Conservatorio di Trento. Diplomatosi in clarinetto con Mauro Pedron, studiò composizione musicale e direzione d'orchestra al Conservatorio di Milano. I suoi insegnanti erano Alessandro Solbiati e Sandro Gorli. Prima di proseguire gli studi in Francia, frequentò l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, quindi si iscrisse al corso annuale di composizione e computer music presso l'IRCAM di Parigi.[1]

Franceschini vive a Parigi, dove lavora come compositore e docente di composizione. Ha tenuto classi presso il Conservatorio Nazionale e l'IRCAM di Parigi, e in Italia alla IULM e al Conservatorio Giuseppe Verdi e Santa Cecilia di Milano e Roma.

La musica di Franceschini è destinata soprattutto a opere per il teatro, composizioni sinfoniche, corali e da camera, colonne sonore, e installazioni multimediali. Nel corso della sua carriera ha ricevuto commissioni da numerose istituzioni, fra le quali la Biennale di Venezia, la Philharmonie de Paris, il Ministero della cultura di Francia e l'Opéra-théâtre de Saint-Étienne. Inoltre è stato nominato compositore in residenza presso l'Arcal di Parigi, l'Orchestre National d'Île-de-France, l'Accademia Filarmonica Romana, e l'Orchestra Haydn. I suoi lavori sono stati eseguiti al Teatro alla Scala, alla Cité de la musique, al MITO SettembreMusica, all'Università di Harvard, e trasmessi da emittenti radiofoniche europee.[2]

Con il nome d'arte Tovel, esegue i suoi pezzi di musica elettronica sperimentale suonando il pianoforte, il clarinetto e il basso elettrico.[3] Nel 2022 è uscito il suo primo album, Gravity, in cui intreccia il synth modulare con i suoni acustici di pianoforte, sassofono e archi.[4]

Remove ads

Principali composizioni

Orchestra

Musica da camera

Opera

Remove ads

Discografia

  • Il risultato dei singoli, disco monografico prodotto da Stradivarius Record (2011)
  • Gravity, prodotto da Scala Music (2022)

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads