Timeline
Chat
Prospettiva

Mayall II

ammasso globulare nella costellazione di Andromeda Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mayall II
Remove ads

Mayall II è un ammasso globulare visibile in direzione della Galassia di Andromeda, nella omonima costellazione.

Fatti in breve Mayall II Ammasso globulare, Scoperta ...
Remove ads

Si trova ad una distanza di 170.000 anni luce dal centro galattico della Galassia di Andromeda, intorno al quale orbita, ed è l'ammasso globulare più luminoso del Gruppo Locale tra quelli noti, con una massa equivalente pari al doppio di quella di Omega Centauri, l'ammasso globulare più grande della Via Lattea.

A causa dell'assai diffusa distribuzione di metallicità, indice di varie generazioni di stelle e un lungo periodo di formazione stellare, molti studiosi sono portati a credere che si tratti, più che di un ammasso globulare vero e proprio, del nucleo di un'antica galassia nana fagocitata dalla Galassia di Andromeda.[1][2]

Remove ads

Denominazione

Il nome dell'ammasso Mayall II è stato assegnato in onore dell'astronomo americano Nicholas Mayall, che lo scoprì nel 1953 assieme a Olin J. Eggen.[1]

Note

Loading content...

Bibliografia

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads