Timeline
Chat
Prospettiva

Mega Express

traghetto della Corsica Ferries - Sardinia Ferries Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mega Express
Remove ads

Il Mega Express è un traghetto appartenente alla compagnia di navigazione italiana Corsica Ferries - Sardinia Ferries.

Dati rapidi Descrizione generale, Tipo ...
Remove ads

Caratteristiche

Riepilogo
Prospettiva

La nave è mossa da quattro motori diesel Wärtsilä-NSD 12V46C, ciascuno erogante la potenza di 12600 kW a 500 giri/min, per un totale di 50400 kW. L'unità può raggiungere i 29 nodi di velocità ed è in grado di trasportare un massimo di 1800 passeggeri e 550 veicoli.

Caratteristica singolare del Mega Express e del Mega Express Two è la grande scala a chiocciola vetrata situata a poppa della nave, che anni dopo, è stata riproposta anche sulla Mega Express Four.

Thumb
Poppa della Mega Express dove si nota la particolare scala a chiocciola vetrata.

I servizi disponibili a bordo sono: cabine (300), 2 sale poltrone (351 posti), ristorante à la carte (108 posti), self-service (506 posti), spaghetteria (98 posti), bar (90 posti), lounge (300 posti), caffetteria, boutique, area giochi per bambini, sala videogames, piscina e solarium.

La nave è strutturata su nove ponti:

  • Ponte 9 - Sky deck: eliporto e zona esterna
  • Ponte 8 - Sun deck: Bar esterno, piscina e solarium
  • Ponte 7 - Amethyst deck: ristorante à la carte, lounge, spaghetteria, bar, boutique, area giochi per bambini, sala video games, cabine
  • Ponte 6 - Emerald deck: self-service, caffetteria, cabine
  • Ponte 5 - Sapphire deck: reception, sale poltrone, cabine
  • Ponte 4 - Garage deck
  • Ponte 3 - Garage deck
  • Ponte 2 - Garage deck
  • Ponte 1 - Garage deck

Da fine 2010, i punti di ristoro di Corsica Ferries - Sardinia Ferries, hanno questi nomi:

  • Lido Beach Bar: bar all'aperto, ponte 8
  • Dolce Vita: ristorante à la carte, ponte 7 a poppa
  • Riviera Lounge; lounge bar, ponte 7
  • Gusto: self-service con cucina di ispirazione italiana, ponte 7
  • Main Street: piccolo fast food insieme a Gusto, ponte 7
  • Yellow's: self-service, ponte 6
  • Sweet Cafe: caffetteria vicino a Yellow's, ponte 6
Remove ads

Servizio

Commissionata nel 1999 insieme alla gemella Mega Express Two, la nave è stata costruita presso il Cantiere navale fratelli Orlando di Livorno tra il 2000 e il 2001.

Thumb
Mega Express a Genova nel 2017.

La nave entrò in effettuato ad aprile 2001 sulla tratta Tolone-Ajaccio. Durante lo stesso anno venne utilizzata anche sulla Livorno-Golfo Aranci e sulle nuove tratte da Tolone per Ajaccio, Calvi, Ile Rousse e Bastia.

La nave naviga principalmente tra i porti di Livorno, Genova, Golfo Aranci, Ajaccio, Bastia, Calvi, Ile Rousse, Nizza e Tolone.

Il primo viaggio del 2024 è stato fatto il 1º gennaio sulla tratta Tolone-Ajaccio. Dal 10 gennaio al 1º marzo 2024 è stata in disarmo a Genova. Ha ripreso servizio il giorno seguente per Vado Ligure verso Bastia.

Remove ads

Incidenti

Il 5 novembre 2009, mentre proveniva da Livorno, urtò violentemente la banchina del porto di Bastia a causa delle forti raffiche di vento. Il danno, fatto sulla poppa, venne poi riparato qualche giorno dopo nei cantieri di La Spezia.

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads