Timeline
Chat
Prospettiva

Mega Man 2

videogioco del 1990 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mega Man 2
Remove ads

Mega Man 2, in Giappone Rockman 2: Dr. Wily no Nazo (ロックマン2 Dr.ワイリーの謎?, Rokkuman 2: Dokutā Wairī no Nazo, lett. "Rockman 2: Il mistero del Dr. Wily"), è un videogioco a piattaforme della Capcom, che fa parte della serie Mega Man. È il secondo titolo della serie, sempre pubblicato per Nintendo Entertainment System. Con più di 1,5 milioni di copie vendute in tutto il mondo, Mega Man 2 rimane il videogioco più venduto della serie. La critica ha apprezzato la sua colonna sonora, il suo gameplay ed è stato nominato uno dei migliori giochi NES. La traccia udibile durante le prime 2 fasi del castello del Dr. Wily è diventata una delle più amate nella storia dei videogiochi, arrivando al secondo posto nella classifica di Screwattack "Top 10 Videogame Themes Ever", e spesso ritenuta la più bella della serie.

Disambiguazione – Se stai cercando videogioco per Game Boy, vedi Mega Man II.
Fatti in breve Mega Man 2 videogioco, Titolo originale ...
Remove ads

Trama

Un anno dopo la sconfitta da parte di Mega Man, il Dr. Wily riesce a costruire una nuova fortezza popolata da otto Robot Masters; Mega Man dovrà sconfiggerli per poi confrontarsi di nuovo con il malvagio scienziato.

Modalità di gioco

Riepilogo
Prospettiva

Con questo gioco vengono introdotte alcune migliorie: un sistema di password, che permette di riprendere il gioco dove si è lasciato, e nuovi oggetti bonus. Il gioco introduce i serbatoi di energia, che ricaricano al massimo la salute di Mega Man, e dopo aver completato alcuni livelli, il Dr. Light contatterà Mega Man per dargli uno dei tre oggetti di trasporto che si possono usare come piattaforme: l'oggetto 1, ottenibile sconfiggendo Heat Man, si muove in verticale, l'oggetto 2 si ottiene sconfiggendo Air Man e si muove orizzontalmente e l'oggetto 3, ottenibile sconfiggendo Flash Man, rimbalza sul pavimento e può muoversi lungo i muri a cui si attacca. Questi oggetti verranno poi combinati tra loro in Mega Man 3 con l'introduzione di Rush il cane. Una curiosità è che da questo gioco in poi, i Robot Masters che compaiono nella serie classica vennero scelti tramite gare di design in cui migliaia di giovani fan inviarono alla Capcom i loro design per i robot, e gli otto design vincitori sarebbero stati rifiniti e usati nel gioco finale. Questa tradizione continuò fino a Mega Man 8, in cui sei degli otto Robot Masters vennero scelti secondo questo processo.

Robot Masters

Ulteriori informazioni #, Robot Master ...

Boss nel castello del Dr. Wily

  • Dragon: Il primo boss nel castello del Dr. Wily, un drago robotico che attacca alitando fuoco verso Mega Man.
  • Wall Robot: Non un singolo nemico ma molteplici.
  • Gutsdozer: Un carro armato gigante con le sembianze di Guts Man.
  • Wall Shooters: Altra bizzarra invenzione del Dr. Wily, cinque postazioni di fuoco cercheranno di colpire Mega Man da tutte le direzioni.
  • Wily Machine 2: Il Dr. Wily attaccherà Mega Man dalla sua macchina gigante. Questo boss è identico a quello finale del primo Mega Man.
  • Alien Holograph: Il boss finale del videogioco, è un ologramma creato da una macchina del Dr. Wily.
Remove ads

Differenze con il primo capitolo

Questo gioco presenta delle differenze con il capitolo precedente che verranno mantenuti in tutti i giochi successivi:

  • È stato tolto il punteggio e di conseguenza, anche gli oggetti per farlo aumentare.
  • È stato aumentato il numero di robot da battere, salendo da sei a otto.
  • Il castello del Dr. Wily ha ora una mappa durante la transizione da un livello all'altro.
  • Non è più possibile mettere in pausa il gioco, solo cambiare arma.
  • Gli sprite degli oggetti che facevano recuperare la vita e l'energia delle armi a Mega Man sono stati cambiati.
  • Il corridoio del boss è più corto e sono stati rimossi i nemici al suo interno.
  • L'arma presa dai Robot Master dopo il completamento di un livello viene mostrata prima dopo aver sconfitto il boss.
  • L'aspetto dell'UFO del Dr. Wily è stato cambiato.

Bibliografia

  • (EN) Neil Foster, Mega Man 2, su Hardcore Gaming 101, 26 settembre 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads