Timeline
Chat
Prospettiva

Memphis Open 2015 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Eric Butorac e Raven Klaasen erano i detentori del titolo, ma Klaasen non ha partecipato a questa edizione del torneo. Butorac ha fatto coppia con Rajeev Ram e sono stati sconfitti nei quarti di finale.

Dati rapidi Memphis Open 2015 Doppio, Sport ...
Voce principale: Memphis Open 2015.

Mariusz Fyrstenberg e Santiago González hanno sconfitto in finale Artem Sitak e Donald Young per 5–7, 7–6(1), [10–8].

Remove ads

Teste di serie

  1. Croazia (bandiera) Ivan Dodig / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (semifinale)
  2. Australia (bandiera) Samuel Groth / Australia (bandiera) Chris Guccione (primo turno)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Michael Mmoh / Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov / Stati Uniti (bandiera) Denis Kudla (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Croazia (bandiera) I Dodig
 Bielorussia (bandiera) M Mirnyi
77
 Svezia (bandiera) J Brunström
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
567 1  Croazia (bandiera) I Dodig
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 6
WC Stati Uniti (bandiera) S Kozlov
 Stati Uniti (bandiera) D Kudla
31  Australia (bandiera) J-P Smith
 Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
3 4
 Australia (bandiera) J-P Smith
 Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
66 1  Croazia (bandiera) I Dodig
 Bielorussia (bandiera) M Mirny
7 4 [5]
4 Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
 Messico (bandiera) S González
66 4  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
 Messico (bandiera) S González
64 6 [10]
 Kazakistan (bandiera) M Kukuškin
 Taipei cinese (bandiera) Y-h Lu
31 4  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
 Messico (bandiera) S González
7 7
 Russia (bandiera) T Gabašvili
 Australia (bandiera) B Tomić
 Germania (bandiera) B Becker
 Germania (bandiera) D Meffert
5 5
 Germania (bandiera) B Becker
 Germania (bandiera) D Meffert
w/o 4  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
 Messico (bandiera) S González
5 7 [10]
 Stati Uniti (bandiera) S Johnson
 Stati Uniti (bandiera) S Querrey
14  Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
 Stati Uniti (bandiera) D Young
7 6(1) [8]
 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
 Stati Uniti (bandiera) D Young
66  Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
 Stati Uniti (bandiera) D Young
6 7
WC Stati Uniti (bandiera) M Mmoh
 Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe
24 3  Stati Uniti (bandiera) E Butorac
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
3 5
3 Stati Uniti (bandiera) E Butorac
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
66  Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
 Stati Uniti (bandiera) D Young
7 6
 Stati Uniti (bandiera) R Harrison
 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
66  Filippine (bandiera) T Huey
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
6(0) 4
 Germania (bandiera) D Brown
 Australia (bandiera) M Matosevic
32  Stati Uniti (bandiera) R Harrison
 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
6 4 [4]
 Filippine (bandiera) T Huey
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
76  Filippine (bandiera) T Huey
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
4 6 [10]
2 Australia (bandiera) S Groth
 Australia (bandiera) C Guccione
54

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads