Timeline
Chat
Prospettiva
Mesoeucrocodylia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Mesoeucrocodylia è il clade che include Eusuchia e crocodyliformi precedentemente inseriti nel gruppo parafiletico Mesosuchia. Il gruppo è apparso durante il Giurassico inferiore e continua fino ai giorni nostri.
È noto da tempo che Mesosuchia è un grado evolutivo,[1] un'ipotesi confermata dall'analisi filogenetica di Benton e Clark (1988) che ha dimostrato che Eusuchia (che include tutte le specie di coccodrilli viventi) era annidata all'interno di Mesosuchia. A causa della parafilia di Mesosuchia, Mesoeucrocodylia fu eretta per sostituire Mesosuchia.
Diverse caratteristiche anatomiche differenziano i Mesoeucrocodylia dagli altri cladi di crocodylomorfi, come ad esempio le ossa frontali del cranio fuse insieme in un singolo elemento composto. I Mesoeucrocodylia possiedono una sorta di palato secondario, formato dall'estensione posteriore delle ossa palatine suturate. L'apertura otica dei membri di questo clade è bloccata posteriormente dall'osso squamosale.[3]
Remove ads
Classificazione
Filogenesi
Di seguito è riportato un cladogramma di Fiorelli e Calvo (2007).[4]
Mesoeucrocodylia |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads