Timeline
Chat
Prospettiva

Michele Sansebastiano

scultore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Michele Sansebastiano
Remove ads

Michele Sansebastiano, o più precisamente Vincenzo Michelangelo Sansebastiano (Novi Ligure, 26 settembre 1852Genova, 1908), è stato uno scultore italiano.

Thumb
Cristo e San Pietro, 1896

Figlio di un pittore decoratore, ancora giovanissimo fu avviato dal padre all'apprendistato artistico, presso il laboratorio del Montecucco di Gavi.

Si iscrisse in seguito all'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e si perfezionò a Firenze, sotto la guida di Augusto Rivalta[1], abbracciando la corrente del realismo borghese.

Si stabilì quindi nel capoluogo ligure, dove aprì uno studio che raggiunse una certa fama.

Dal 1871 al 1892 partecipò alle Esposizioni della Società promotrice di belle arti.

Nel 1898 fu nominato Accademico di merito all'Accademia Ligustica di Belle Arti.

Remove ads

Le opere principali

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads