Timeline
Chat
Prospettiva

Micotra

servizio ferroviario transfrontaliero fra Austria e Friuli-Venezia Giulia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Micotra
Remove ads

Il Micotra (Miglioramento Collegamenti Transfrontalieri[1]) è un servizio ferroviario che collega la stazione di Villaco Centrale a quella di Udine e che viene esteso a Trieste Centrale nei fine settimana e nei festivi.

Fatti in breve MicotraServizio di trasporto pubblico, Stati ...

La sua gestione è affidata a una collaborazione fra la società ferroviaria regionale Ferrovie Udine-Cividale (FUC) e le Österreichische Bundesbahnen (ÖBB).

Remove ads

Storia

Il 12 dicembre 2009, con la cessazione del servizio Eurocity "Allegro Johann Strauss" tra Venezia Santa Lucia e Vienna Südbahnhof, terminarono i collegamenti diurni fra il Friuli-Venezia Giulia e l'Austria. L'amministrazione regionale friuliana, in collaborazione con la Carinzia, studiò la possibilità di introdurre un'alternativa e, nel 2010, annunciò l'istituzione di un nuovo collegamento transfrontaliero tra le due regioni, con modalità ancora da definire[2][3].

Inizialmente, il servizio sarebbe dovuto partire nel dicembre 2011 ed essere limitato a collegamenti tra Tarvisio Boscoverde e Arnoldstein. Solo in un secondo momento, sarebbe stato esteso verso la stazione di Udine e quella di Klagenfurt Centrale[3].

In seguito, si decise di iniziare da un collegamento Udine-Villaco Centrale: il servizio cominciò il 10 giugno 2012[4][5][6].

A partire dal 2 giugno 2018, il servizio fu esteso a Trieste Centrale nei giorni di sabato, domenica e festivi[7].

Remove ads

Il servizio

FUC/ÖBB · Servizio Micotra
 Villach Hbf
 Villach Westbf. 
 Villach Warmbad 
 Fürnitz 
 Arnoldstein 
 Tarvisio Boscoverde
 Ugovizza-Valbruna
 Pontebba
 Carnia
 Venzone
 Gemona del Friuli
 Udine
Thumb
Treno in sosta a Tarvisio Boscoverde

Il servizio è giornaliero e prevede due coppie di corse sulla relazione Udine-Villaco Centrale: una espletata al mattino e l'altra nel tardo pomeriggio. Sabato, domenica e nei giorni festivi, le corse sono prolungate a Trieste Centrale passando per Cervignano. La coppia dei prolungamenti Udine-Trieste Centrale sono identificati da una numerazione diversa dalle coppie Villaco Centrale-Udine[7][8].

I treni sono classificati come regionali in Italia e Regio Express (REX) in Austria[9].

Remove ads

Materiale rotabile

Il treno è trainato da una locomotiva Siemens E.190, di proprietà FUC. Nel periodo estivo la composizione diventa di due carrozze passeggeri, di seconda classe, e di una carrozza attrezzata per il trasporto di biciclette[5].

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads