Timeline
Chat
Prospettiva

Milan Indoor 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Milan Indoor 1997 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve Milan Indoor 1997 Doppio, Sport ...
Voce principale: Milan Indoor 1997.

Andrea Gaudenzi e Goran Ivanišević erano i detentori del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Gaudenzi con Marc Rosset e Ivanišević con Saša Hiršzon.

Gaudenzi e Rosset hanno perso nel 1º turno contro Pablo Albano e Peter Nyborg, così come Hirszon e Ivanišević contro David Adams e Andrej Ol'chovskij.

Albano e Nyborg hanno battuto in finale 6–4, 7–6 Adams e Olhovskiy.

Remove ads

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Guy Forget / Rep. Ceca (bandiera) Daniel Vacek (quarti di finale)
  2. Belgio (bandiera) Libor Pimek / Sudafrica (bandiera) Byron Talbot (semifinali)
  3. Sudafrica (bandiera) David Adams / Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij (finale)
  4. Sudafrica (bandiera) Marius Barnard / Sudafrica (bandiera) Piet Norval (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Milan Indoor 1997 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Francia (bandiera) G Forget
 Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
77
 Paesi Bassi (bandiera) S Noteboom
 Paesi Bassi (bandiera) F Wibier
56 1  Francia (bandiera) G Forget
 Rep. Ceca (bandiera) D Vacek
4 6
 Argentina (bandiera) P Albano
 Svezia (bandiera) P Nyborg
67  Argentina (bandiera) P Albano
 Svezia (bandiera) P Nyborg
6 7
WC Italia (bandiera) A Gaudenzi
 Svizzera (bandiera) M Rosset
36  Argentina (bandiera) P Albano
 Svezia (bandiera) P Nyborg
7 6
4 Sudafrica (bandiera) M Barnard
 Sudafrica (bandiera) P Norval
664 WC  Italia (bandiera) O Camporese
 Italia (bandiera) D Nargiso
6 4
 Paesi Bassi (bandiera) H J Davids
 Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
716  Paesi Bassi (bandiera) H J Davids
 Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
6 5
WC Italia (bandiera) O Camporese
 Italia (bandiera) D Nargiso
76 WC  Italia (bandiera) O Camporese
 Italia (bandiera) D Nargiso
7 7
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Stati Uniti (bandiera) M Keil
61  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
6 7
 Paesi Bassi (bandiera) T Kempers
 Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
76 3  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
4 6
Q Italia (bandiera) N Bruno
 Italia (bandiera) M Martelli
62  Paesi Bassi (bandiera) T Kempers
 Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
7 4 4
 Croazia (bandiera) S Hiršzon
 Croazia (bandiera) G Ivanišević
66 3  Sudafrica (bandiera) D Adams
 Russia (bandiera) A Ol'chovskij
6 6 6
3 Sudafrica (bandiera) D Adams
 Russia (bandiera) A Ol'chovskij
77 3  Sudafrica (bandiera) D Adams
 Russia (bandiera) A Ol'chovskij
6 7
 Germania (bandiera) D Prinosil
 Rep. Ceca (bandiera) P Vízner
664 2  Belgio (bandiera) L Pimek
 Sudafrica (bandiera) B Talbot
4 6
WC Ucraina (bandiera) A Medvedjev
 Germania (bandiera) M Stich
376 WC  Ucraina (bandiera) A Medvedjev
 Germania (bandiera) M Stich
6 4 2
 Spagna (bandiera) J A Conde
 Spagna (bandiera) J Sánchez
44 2  Belgio (bandiera) L Pimek
 Sudafrica (bandiera) B Talbot
3 6 6
2 Belgio (bandiera) L Pimek
 Sudafrica (bandiera) B Talbot
66

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads