Timeline
Chat
Prospettiva

Miriam Candurro

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Miriam Candurro
Remove ads

Miriam Candurro (Napoli, 10 ottobre 1980) è un'attrice italiana.

Thumb
Miriam Candurro

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nasce e vive a Napoli, dove consegue la maturità presso il liceo ginnasio statale Giuseppe Garibaldi e dove successivamente si laurea in Lettere classiche all'Università degli Studi di Napoli Federico II.[1]

Nel 2004 esordisce come attrice con Certi bambini di Andrea e Antonio Frazzi, film vincitore di tre David di Donatello. Il ruolo complesso e sofferto di Caterina le varrà il Premio Domenico Rea, come miglior attrice esordiente.[2]

Successivamente partecipa a varie fiction tv: E poi c'è Filippo, con Neri Marcorè e Giorgio Pasotti, Angela, film TV di Rai 1, con Sabrina Ferilli, Don Matteo 5, La squadra 7, L'inchiesta. Nel 2007 è protagonista, insieme a Massimo Ranieri e Michelle Bonev, della miniserie tv Operazione pilota, in onda su Rai 1.[1][2]

Nel 2008 ritorna sul piccolo schermo con la fortunata serie tv Capri, e sul grande schermo con la commedia La seconda volta non si scorda mai e con il film italo-americano The Eternal City.[3][2] Nel 2010 recita in Capri 3.[4]

Il 12 marzo 2012 debutta nella soap opera di Rai 3 Un posto al sole nel ruolo di Serena Cirillo.[3]

Nel 2015 e 2016 è stata testimonial del marchio Biancaluna fotografata da Gaetano Mansi.[5]

Nel 2022 pubblica il suo primo libro, La settima stanza, edito da Sperling e Kupfer.

È sposata con l'avvocato napoletano Mauro Tornincasa ed è madre di due figli, Vittoria e Fabrizio.[1]

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads