Timeline
Chat
Prospettiva
Missionarie del Cuore di Maria
istituto religioso femminile della Chiesa Cattolica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Le Missionarie del Cuore di Maria (in spagnolo Misioneras "Corazón de María") sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla M.C.M.[1]
Storia

La congregazione fu fondata a Olot, in diocesi di Gerona, il 1º luglio 1848 da Joaquín Masmitjà y de Puig (1808-1886) con il nome di Figlie del Santissimo e Immacolato Cuore di Maria.[2]
Le prime case all'estero furono fondate nel 1871 in California; nel 1911 furono impiantate comunità in Messico e a Cuba.[2]
L'istituto ricevette il pontificio decreto di lode il 20 febbraio 1893 e le sue costituzioni furono approvate definitivamente dalla Santa Sede il 21 gennaio 1907.[2]
Remove ads
Attività e diffusione
Le suore si dedicano all'istruzione e all'educazione cristiana della gioventù.[2]
Oltre che in Spagna, sono presenti in Francia, Brasile, Cile, Cuba, Stati Uniti d'America;[3] la sede generalizia è a Gerona.[1]
Alla fine del 2008 la congregazione contava 163 religiose in 33 case.[1]
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads