Timeline
Chat
Prospettiva

Montanoceratops cerorhynchus

sottogenere di animale della famiglia Leptoceratopsidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Montanoceratops cerorhynchus
Remove ads

Il montanoceratopo (Montanoceratops cerorhynchus) è un dinosauro erbivoro rinvenuto in strati del Cretaceo superiore del Montana.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Remove ads

Una coda particolare

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Ossa della zampa conservate in posizione anatomica

Questo dinosauro, lungo circa tre metri, è considerato uno dei più stretti parenti del famoso Protoceratops della Mongolia, i cui resti includono numerosissime uova fossili. Tra i due dinosauri, però, vi erano alcune importanti differenze, che risiedevano soprattutto nel cranio. Questo, nel dinosauro del Montana, era più alto e corto, ed era dotato di un "collare" di dimensioni minori. Altra caratteristica che si pensava appartenesse al montanoceratopo era la presenza di un piccolo corno sul naso. Ora, però, il fossile di questo "corno" è stato reinterpretato come un osso del cranio mal posizionato durante la ricostruzione. Le differenze, tuttavia, non si fermano al cranio: entrambi i generi erano dotati di una coda stranamente appiattita verticalmente e con vertebre dotate di apofisi allungate, ma questa caratteristica era decisamente accentuata nel montanoceratopo, che sembrava avere una coda perennemente innalzata, forse ricoperta da pelle di vivaci colori come deterrente o segnale di riconoscimento. È molto probabile, comunque, che questa coda possedesse alcune strutture simili a quelle degli istrici e venisse agitata per scoraggiare i predatori. Queste strutture sono state rinvenute per ora solo sui ceratopsi primitivi del genere Psittacosaurus, ma è probabile che tutti i ceratopsi di dimensioni ridotte possedessero strutture simili.

Remove ads

Parentele

Il montanoceratopo è un parente primitivo dei ceratopsidi, ovvero quei dinosauri cornuti come Torosaurus e Triceratops caratteristici del Cretaceo superiore dell'America Settentrionale. Anche se era loro contemporaneo, il montanoceratopo era ben più primitivo. Esso è considerato un rappresentante dei leptoceratopsidi, il cui genere tipo, Leptoceratops, è stato uno degli ultimi dinosauri ad apparire. Lo stesso Montanoceratops, originariamente, era stato descritto come una nuova specie di Leptoceratops.

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads