Timeline
Chat
Prospettiva

Monte Pisanino

montagna in Italia facente parte delle Alpi Apuane Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Monte Pisaninomap
Remove ads

Il monte Pisanino (Pizzo della Caranca) è la vetta più elevata delle Alpi Apuane[1]; con i suoi 1946 metri si innalza nella provincia di Lucca, in Toscana.

Fatti in breve Stato, Regione ...
Remove ads

Descrizione

Thumb
Veduta aerea da sud

Il Pisanino, insieme al Monte Prado situato in Garfagnana a nord-est di esso, è tra le montagne più alte appartenenti interamente alla Toscana. La vetta si trova nel comune di Minucciano.

La salita verso la cima, per la presenza di tratti in forte pendenza e scivolosi, è decisamente difficile e può essere affrontata solo da escursionisti esperti.[2]

Su questa montagna insistono alcune cave di marmo, duramente criticate dal movimento No Cav.

Remove ads

Storia

Secondo una leggenda, il monte si chiama Pisanino perché un principe pisano fuggì un tempo verso la Garfagnana. Qui trovò ospitalità presso un uomo e sua figlia, che si presero cura di lui. La ragazza si innamorò del giovane, il quale però, nonostante le sue cure, morì. Lo seppellirono poco distante dall'abitazione e la ragazza tutti i giorni andava a piangere sulla tomba. Ogni sua lacrima si trasformò in una pietra e in poco tempo si formò il più alto monte delle Apuane.[3]

Il nome originario sarebbe però "Pizzo della Caranca"[4].

Remove ads

Curiosità

L'alpinista paralimpico Andrea Lanfri ha voluto dedicare il suo primo "From0to0" alla montagna più alta delle Apuane. Da zero a zero in 12 ore.

Il 26 settembre 2020 Lanfri parte dal lungomare di Lerici (La Spezia) in bicicletta e percorre i 60 chilometri fino al rifugio Val Serenaia, ai piedi del Pisanino. Qui lascia la bici, cambia la protesi e sale verso i 1946 metri della cima. Giunto in vetta, fa un altro cambio di protesi e torna a Lerici, questa volta correndo. (fonte: Gazzetta)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads