Timeline
Chat
Prospettiva

Montevideo Challenger 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Montevideo Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Guillermo Coria che ha battuto in finale José Acasuso con il punteggio di 6–3, 6(9)–7, 6–2.

Dati rapidi Montevideo Challenger 2000 Singolare, Sport ...
Voce principale: Montevideo Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Agustín Calleri (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Joan Balcells (semifinali)
  3. Spagna (bandiera) German Puentes-Alcaniz (quarti di finale)
  4. Brasile (bandiera) Fernando Meligeni (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Galo Blanco (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Guillermo Coria (Campione)
  3. Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz (secondo turno)
  4. Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
6 Argentina (bandiera) Guillermo Coria 6 69 6
Argentina (bandiera) José Acasuso 3 7 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Austria (bandiera) Werner Eschauer66
1 Argentina (bandiera) Agustín Calleri33  Austria (bandiera) Werner Eschauer 6 2 62
 Paraguay (bandiera) Ramón Delgado77  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 3 6 7
 Uruguay (bandiera) Federico Dondo6664  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 6 5 6
 Argentina (bandiera) M Charpentier267  Argentina (bandiera) M Charpentier 4 7 3
 Argentina (bandiera) David Nalbandian645  Argentina (bandiera) M Charpentier 7 6
7 Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz66 7  Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz 5 3
 Grecia (bandiera) Solon Peppas42  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 4 3
3 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz66  Argentina (bandiera) José Acasuso 6 6
 Argentina (bandiera) R Serpa Guiñazu32 3  Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz 6 6
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni616  Brasile (bandiera) Alexandre Simoni 4 2
 Stati Uniti (bandiera) Hugo Armando063 3  Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz 6 4 2
 Spagna (bandiera) A Berasategui66  Argentina (bandiera) José Acasuso 4 6 6
 Argentina (bandiera) Diego Moyano41  Spagna (bandiera) A Berasategui 6 2 64
 Argentina (bandiera) José Acasuso706  Argentina (bandiera) José Acasuso 3 6 7
5 Spagna (bandiera) Galo Blanco6564

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Argentina (bandiera) Guillermo Coria67
 Spagna (bandiera) Feliciano López36(0) 6  Argentina (bandiera) Guillermo Coria 6 6
 Argentina (bandiera) Mariano Delfino77  Argentina (bandiera) Mariano Delfino 3 2
 Argentina (bandiera) Gastón Etlis562 6  Argentina (bandiera) Guillermo Coria 6 6
 Brasile (bandiera) Francisco Costa617  Argentina (bandiera) C Kordasz 2 1
 Cile (bandiera) Adrián García2665  Brasile (bandiera) Francisco Costa 5 68
 Argentina (bandiera) C Kordasz76  Argentina (bandiera) C Kordasz 7 7
4 Brasile (bandiera) F Meligeni54 6  Argentina (bandiera) Guillermo Coria 7 6
 Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez466 2  Spagna (bandiera) J Balcells 5 2
8 Costa Rica (bandiera) JA Marín614  Spagna (bandiera) O Serrano-Gamez 7 2 64
 Perù (bandiera) Luis Horna566  Perù (bandiera) Luis Horna 63 6 7
 Francia (bandiera) Xavier Pujo741  Perù (bandiera) Luis Horna 4 2
 Uruguay (bandiera) Marcelo Barboza617 2  Spagna (bandiera) J Balcells 6 6
 Argentina (bandiera) Sebastián Prieto365  Uruguay (bandiera) Marcelo Barboza 3 62
2 Spagna (bandiera) J Balcells77 2  Spagna (bandiera) J Balcells 6 7
 Georgia (bandiera) Irakli Labadze565
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads