Timeline
Chat
Prospettiva
Clangula hyemalis
specie di uccello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La moretta codona (Clangula hyemalis, Linnaeus 1758) è un'anatra marina di medie dimensioni. È l'unico membro vivente del suo genere, Clangula. Sono stati ritrovati fossili di un congenere non ancora descritto provenienti dalla formazione di Sajóvölgyi del Miocene medio (Badeniano superiore, 13-12 milioni di anni fa) di Mátraszõlõs, Ungheria (Gál et al. 1998-99).

Remove ads
Descrizione
Gli adulti presentano le regioni inferiori bianche. Il maschio ha una lunga coda appuntita ed un becco scuro più chiaro nei pressi dell'estremità. In inverno, il maschio presenta una macchia scura sulle guance che risalta sullo sfondo della testa e del collo, principalmente bianchi, un petto scuro e la maggior parte del corpo bianca. In estate, il maschio ha la testa, il collo e il dorso scuri con una macchia bianca sulle guance. La femmina ha un dorso bruno ed una coda appuntita relativamente corta. In inverno, la testa e il collo della femmina sono bianchi con la sommità del capo scura. In estate, la testa è scura.
Remove ads
Habitat
Il suo habitat di nidificazione sono i freddi oceani settentrionali e i grandi laghi della regione nord-atlantica, dell'Alaska, del Canada settentrionale, dell'Europa settentrionale e della Russia. Il nido è situato sul suolo nei pressi dell'acqua; viene costruito usando materiale vegetale e viene imbottito di piumino.
È migratrice e sverna lungo le coste orientali e occidentali del Nordamerica, sui Grandi Laghi e sulle regioni costiere di Europa e Asia. Si tratta di un'anatra gregaria e durante le migrazioni forma grandi stormi. La più importante area di svernamento è il mar Baltico, dove si riunisce un totale di circa 4,5 milioni di questi uccelli.
Remove ads
Alimentazione
Si nutrono immergendosi e nuotando sott'acqua. Si cibano soprattutto di molluschi, crostacei e di alcuni piccoli pesci. Sebbene si nutrano solitamente nei pressi della superficie, sono in grado di immergersi fino a profondità di 60 m.
Biologia e comportamento
I maschi sono molto rumorosi ed eseguono un richiamo sonoro fatto di gorgheggi che risuona come un Ow, ow, owal-ow.
L'anatra dalla coda lunga è una delle specie protette dall'Agreement on the Conservation of African-Eurasian Migratory Waterbirds (AEWA).
Bibliografia
- (EN) BirdLife International 2006, Clangula hyemalis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. Database entry includes justification for why this species is of least concern
- American Ornithologists' Union (2000). Forty-second supplement to the American Ornithologists' Union Check-list of North American Birds. Auk 117:847–858.
- Gál, Erika; Hír, János; Kessler, Eugén & Kókay, József (1998-99): Középsõ-miocén õsmaradványok, a Mátraszõlõs, Rákóczi-kápolna alatti útbevágásból. I. A Mátraszõlõs 1. lelõhely [Middle Miocene fossils from the sections at the Rákóczi chapel at Mátraszőlős. Locality Mátraszõlõs I.]. Folia Historico Naturalia Musei Matraensis 23: 33-78. [Hungarian with English abstract] PDF fulltext
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla moretta codona
Wikispecies contiene informazioni sulla moretta codona
Collegamenti esterni
- Long-tailed Duck videos on the Internet Bird Collection
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads