Timeline
Chat
Prospettiva
Morti di sonno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Morti di sonno è un romanzo grafico scritto ed illustrato da Davide Reviati, pubblicato da Coconino Press nel 2009.
Contenuti
Il romanzo segue lo sviluppo del villaggio Anic, visto attraverso gli occhi di Rino, detto "Koper Capodistria". Il libro si snoda attraverso brevi episodi, che conducono infine al presente: l'esistenza operaia di Rino, ormai adulto e solo.
La storia del protagonista e dei suoi amici si intreccia col quartiere popolare, costruito vicinissimo all'omonimo impianto petrolchimico. L'ambiente malsano - dei continui allarmi di malfunzionamento della centrale, delle morti sul lavoro - uccide o allontana uno ad uno i ragazzini della banda del protagonista.
Remove ads
Riferimenti culturali
Nell'ottavo capitolo (Bisanzio e la paura del nuoto) appare brevemente agli occhi di Rino e Lario il re Teodorico il grande. Il re è per i ragazzi una sorta di figura di riferimento, cui sentono d'assomigliare perché unita dalla comune "barbarità" rispetto alle genti di città.
Premi
Edizioni
- Davide Reviati, Morti di sonno, Bologna, Coconino Press, 2009, p. 352, ISBN 978-88-7618-133-7.
- Davide Reviati, Morti di sonno, Rizzoli - Corriere della sera, 2013, p. 364, ISSN 1824-9280 .
- Davide Reviati, Morti di sonno, Bologna, Coconino Press-Fandango, 2014, p. 352, ISBN 978-88-7618-260-0.
- (ES) Davide Reviati, Muertos de sueño, Barcellona, Norma Editorial, 2011, p. 352, ISBN 978-84-679-0412-3.
- (FR) Davide Reviati, État de veille, Tournai, Casterman, 2011, p. 352, ISBN 2-203-03608-7.
- (KO) Davide Reviati, 그해 여름, In the summer of that year, Mimesis, 2012, p. 352, ISBN 978-89-90641-86-1.
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads