Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1521
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 6 gennaio - Guillaume de Croÿ, arcivescovo cattolico e cardinale francese (n. 1498)
- 10 gennaio - Fabrizio del Carretto, italiano (n. 1455)
- 21 gennaio - Henning Göde, giurista tedesco
Marzo (3)
- 7 marzo - Benedetto Buglioni, scultore italiano (n. 1461)
- 15 marzo - Giovanni II di Kleve, nobile tedesco (n. 1458)
- 16 marzo - Martin Waldseemüller, cartografo e umanista tedesco (n. 1470)
Aprile (3)
- 20 aprile - Zhengde, imperatore cinese (n. 1491)
- 27 aprile - Ferdinando Magellano, esploratore e navigatore portoghese (n. 1480)
- 28 aprile - Susanna di Borbone, nobildonna (n. 1491)
Maggio (10)
- 1º maggio - Duarte Barbosa, esploratore e scrittore portoghese (n. 1480)
- 1º maggio - Juan Serrano, esploratore portoghese
- 4 maggio - Angela Borgia, nobildonna italiana (n. 1486)
- 4 maggio - Pedro de Córdoba, religioso e missionario spagnolo (n. 1482)
- 10 maggio - Sebastian Brant, umanista, poeta e giurista tedesco (n. 1458)
- 13 maggio - Andrea Novelli, vescovo cattolico italiano
- 17 maggio - Edward Stafford, III duca di Buckingham, nobile britannico (n. 1478)
- 19 maggio - Ludovico Camposampiero, ambasciatore e condottiero italiano
- 23 maggio - Thomas Stanley, II conte di Derby, nobile britannico
- 28 maggio - Guglielmo di Croÿ, nobile (n. 1458)
Remove ads
Giugno (4)
- 11 giugno - Tamás Bakócz, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n. 1442)
- 21 giugno - Leonardo Loredan, doge (n. 1436)
- 25 giugno - Cristoforo Caselli, pittore italiano
- 29 giugno - Francesco Conti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Luglio (2)
- 8 luglio - Jorge Álvares, esploratore portoghese
- 9 luglio - Raffaele Riario, cardinale italiano (n. 1461)
Agosto (4)
- 4 agosto - Riccio da Parma, condottiero italiano
- 27 agosto - Carlo II di Cleves Nevers, nobile francese
- 27 agosto - Josquin Desprez, compositore fiammingo
- 30 agosto - Pier Maria Scotti, nobile e avventuriero italiano
Settembre (3)
- 11 settembre - François de Pontbriand, nobile francese
- 15 settembre - Basarab V Neagoe, principe (n. 1459)
- 15 settembre - François Du Puy, monaco cristiano, teologo e giurista francese (n. 1450)
Ottobre (4)
- 9 ottobre - Enea Furlano da Cavriana, condottiero italiano
- 22 ottobre - Johannes Pfefferkorn, scrittore tedesco (n. 1469)
- 22 ottobre - Edward Poynings, militare britannico (n. 1459)
- 24 ottobre - Robert Fayrfax, compositore inglese (n. 1464)
Novembre (3)
- 2 novembre - Margherita di Lorena, principessa francese (n. 1463)
- 11 novembre - Cristoforo Pallavicino, condottiero italiano
- 25 novembre - Calimerio da Montechiaro, religioso italiano (n. 1440)
Dicembre (5)
- 1º dicembre - Marcello Adriani, umanista e politico italiano (n. 1464)
- 1º dicembre - Papa Leone X, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1475)
- 8 dicembre - Cristina di Sassonia, principessa (n. 1461)
- 13 dicembre - Manuele I del Portogallo, re portoghese (n. 1469)
- 21 dicembre - Domenico Spadafora, religioso italiano (n. 1450)
Senza giorno specificato (25)
- Andrea Alpago, medico e arabista italiano (n. 1450)
- Andrea d'Assisi, pittore italiano (n. 1480)
- Ginevra de' Benci, nobildonna italiana (n. 1457)
- Jean Bourdichon, pittore e miniatore francese (n. 1457)
- Adriano Castellesi, cardinale, vescovo cattolico e umanista italiano (n. 1461)
- Beatriz Enríquez de Arana, spagnola (n. 1465)
- Pema Lingpa, religioso bhutanese (n. 1450)
- Antonio Lucifero, vescovo cattolico italiano
- Aulo Giano Parrasio, filosofo, umanista e scrittore italiano (n. 1470)
- Juan Ponce de León, condottiero spagnolo (n. 1460)
- Pietro Rosselli, architetto italiano (n. 1474)
- Troilo I de' Rossi, condottiero italiano
- Pedro de Santarém, giurista portoghese (n. 1460)
- Claudio di Savoia-Racconigi, marchese (n. 1445)
- Francisco Serrão, esploratore portoghese
- Ippolita Sforza, italiana (n. 1481)
- Guido Postumo Silvestri, filosofo, poeta e medico italiano (n. 1479)
- Alessandro Trivulzio, condottiero italiano
- Jakob Ulvsson, arcivescovo cattolico svedese
- Francesco Verla, pittore italiano (n. 1470)
- Wolfgang von Graben, nobile e militare austriaco
- Gruffydd ap Rhys ap Thomas, militare gallese (n. 1478)
- Bernardino da Bissone, scultore italiano
- Elisabetta da Montefeltro, nobile (n. 1462)
- Rui de Pina, storico e diplomatico portoghese (n. 1440)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1521
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads