Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 1º maggio
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
I secolo (1)
- 37 - Antonia minore, nobildonna romana (n. 36 a.C.)
III secolo (2)
- 208 - Andeolo del Vivarais, religioso francese
- 269 - Comizio, romano
IV secolo (1)
- 363 - Ciriaco di Gerusalemme, vescovo
V secolo (2)
- 408 - Arcadio, imperatore romano
- 418 - Amatore di Auxerre, vescovo francese (n. 344)
VI secolo (2)
VII secolo (1)
- 604 - Aredio di Gap, vescovo francese
IX secolo (2)
- 852 - Lamberto II di Nantes, nobile francese
- 893 - Teodardo di Narbona, vescovo e santo franco
X secolo (2)
- 926 - Viborada di San Gallo, monaca cristiana e santa svizzera
- 991 - Federico I di Salisburgo, arcivescovo tedesco
XII secolo (3)
- 1118 - Matilde di Scozia, nobile scozzese (n. 1079)
- 1171 - Diarmuid Mac Murchadha Caomhánach, re
- 1187 - Roger de Moulins, militare francese
XIII secolo (5)
- 1240 - Jacques de Vitry, predicatore, teologo e storico francese
- 1256 - Mafalda del Portogallo, portoghese (n. 1195)
- 1277 - Stefano Uroš I, sovrano serbo
- 1278 - Guglielmo II di Villehardouin, principe
- 1282 - Taddeo II da Montefeltro, condottiero italiano
XIV secolo (10)
- 1308 - Alberto I d'Asburgo, sovrano (n. 1255)
- 1312 - Eufemia di Rugia, nobile tedesca
- 1312 - Paolo I Šubić, nobile croato
- 1315 - Margherita di Brandeburgo, nobildonna tedesca
- 1320 - Vivaldo da San Gimignano, religioso italiano (n. 1260)
- 1344 - Nicolò I d'Este, nobile e condottiero italiano
- 1345 - Pellegrino Laziosi, religioso italiano (n. 1265)
- 1348 - Mladen III Šubić, nobile croato
- 1348 - Enrico IV di Waldeck, nobile tedesco
- 1359 - Guillaume IV de Flavacourt, arcivescovo cattolico francese
Remove ads
XV secolo (5)
- 1417 - Luigi II d'Angiò, principe francese (n. 1377)
- 1447 - Ludovico VII di Baviera-Ingolstadt, duca tedesco (n. 1368)
- 1461 - James Butler, V conte di Ormond, nobile irlandese (n. 1420)
- 1463 - Antonio Astesano, scrittore e poeta italiano (n. 1412)
- 1477 - Pafnuzio di Borovsk, monaco cristiano, religioso e santo russo (n. 1394)
XVI secolo (15)
- 1510 - Giuliano Cesarini, cardinale italiano (n. 1466)
- 1521 - Duarte Barbosa, esploratore e scrittore portoghese (n. 1480)
- 1521 - Juan Serrano, esploratore portoghese
- 1529 - Pirro Gonzaga, condottiero italiano (n. 1490)
- 1539 - Leonardo Agricola, notaio italiano (n. 1480)
- 1539 - Isabella d'Aviz (n. 1503)
- 1549 - Angelo Colocci, vescovo cattolico italiano (n. 1474)
- 1550 - John Mair, filosofo scozzese (n. 1467)
- 1555 - Papa Marcello II, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1501)
- 1557 - Ōuchi Yoshinaga, militare giapponese (n. 1532)
- 1558 - Gabriel Zwilling, pastore protestante tedesco
- 1572 - Papa Pio V, papa, vescovo cattolico e santo italiano (n. 1504)
- 1578 - Guglielmo II di La Marck, ammiraglio olandese (n. 1542)
- 1584 - Giovanni Dolfin, vescovo cattolico italiano (n. 1529)
- 1585 - Niccolò Caetani di Sermoneta, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1526)
XVII secolo (8)
- 1602 - Ippolita d'Este, nobildonna italiana (n. 1565)
- 1642 - Cosimo de Torres, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1584)
- 1656 - Domenico Cecchini, cardinale italiano (n. 1589)
- 1656 - Carlo Contarini, doge (n. 1580)
- 1681 - Francisco Macedo, teologo, filosofo e francescano portoghese (n. 1596)
- 1685 - Renato II Borromeo, nobile italiano (n. 1618)
- 1688 - Dziaddin Mukarram Shah di Kedah, sovrano malese
- 1694 - Maria Elisabeth Lämmerhirt, tedesca (n. 1644)
XVIII secolo (22)
- 1723 - Jacques-Louis de Beringhen, nobile, militare e politico francese (n. 1651)
- 1725 - Pietro Barbarigo, patriarca cattolico italiano (n. 1671)
- 1726 - Lorenzo Maria Fieschi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1642)
- 1727 - François de Pâris, francese (n. 1690)
- 1733 - Nicolas Coustou, scultore francese (n. 1658)
- 1734 - Erasmo Gattola, monaco cristiano e archivista italiano (n. 1662)
- 1738 - Charles Howard, III conte di Carlisle, nobile e politico inglese (n. 1669)
- 1741 - Elizabeth Felton, nobildonna inglese (n. 1676)
- 1742 - Jacques-Guillaume Van Blarenberghe, pittore francese (n. 1691)
- 1743 - Maria Maddalena d'Asburgo, nobildonna (n. 1689)
- 1746 - Thomas Wheate, II baronetto, politico inglese (n. 1693)
- 1747 - Pier Maria Canevari, militare italiano (n. 1724)
- 1761 - August Friedrich Müller, logico e filosofo tedesco (n. 1684)
- 1762 - William Bentinck, II duca di Portland, nobile inglese (n. 1709)
- 1772 - Gottfried Achenwall, giurista, storico e filosofo tedesco (n. 1719)
- 1774 - William Hewson, anatomista britannico (n. 1739)
- 1782 - Simone Augusto di Lippe-Detmold, conte (n. 1727)
- 1786 - Giovanni Battista Nini, scultore e medaglista italiano (n. 1717)
- 1794 - Louis-Nicolas Van Blarenberghe, pittore francese (n. 1716)
- 1797 - Franz Anton von Hartig, diplomatico, storico e geografo austriaco (n. 1758)
- 1799 - Antoine Le Picard de Phélippeaux, nobile e militare francese (n. 1767)
- 1800 - Filippina di Brandeburgo-Schwedt, nobile (n. 1745)
XIX secolo (65)
- 1801 - Spirito Benedetto Nicolis di Robilant, ingegnere e mineralogista italiano (n. 1724)
- 1804 - Henry Cecil, I marchese di Exeter, nobile e politico inglese (n. 1754)
- 1809 - François Laurent d'Arlandes, pioniere dell'aviazione francese (n. 1742)
- 1811 - Filippo Lopez y Royo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1728)
- 1811 - Angelo Scarabelli Manfredi Pedocca, politico, ingegnere e militare italiano (n. 1742)
- 1813 - Henri Agasse, editore francese (n. 1752)
- 1813 - Jean Baptiste Bessières, generale francese (n. 1768)
- 1818 - François-Joseph Bélanger, architetto francese (n. 1744)
- 1820 - Lorenzo Litta, cardinale italiano (n. 1756)
- 1821 - Francesco Benedetti, poeta e scrittore italiano (n. 1785)
- 1825 - Metilde Viscontini Dembowski, patriota italiana (n. 1790)
- 1826 - Giovanni Battista de Martino di Pietradoro, vescovo cattolico italiano (n. 1758)
- 1832 - Mathieu-Augustin Cornet, politico francese (n. 1750)
- 1838 - Antoine Louis Dugès, naturalista e medico francese (n. 1797)
- 1840 - Giuditta Grisi, mezzosoprano italiano (n. 1805)
- 1841 - Rufane Shaw Donkin, politico, militare e nobile britannico (n. 1772)
- 1842 - Peter Custis, naturalista statunitense (n. 1781)
- 1848 - Alphonse Giroux, restauratore e ebanista francese (n. 1776)
- 1849 - Giuseppe Boretti, architetto e imprenditore italiano (n. 1746)
- 1850 - Henri Marie Ducrotay de Blainville, zoologo francese (n. 1777)
- 1851 - Agostino Schoeffler, presbitero e missionario francese (n. 1822)
- 1854 - Jean Coralli, coreografo e ballerino francese (n. 1779)
- 1859 - James Clement Boswell, circense inglese (n. 1826)
- 1859 - John Walker, farmacista e inventore inglese (n. 1781)
- 1860 - Luigi Gordigiani, compositore e pianista italiano (n. 1806)
- 1860 - Anders Sandøe Ørsted, politico danese (n. 1778)
- 1860 - Giacomo Panizza, compositore italiano (n. 1803)
- 1860 - Francesco Riso, patriota italiano (n. 1826)
- 1867 - Luigi Giannone, patriota italiano (n. 1772)
- 1870 - Friedrich Dehnhardt, architetto del paesaggio e botanico tedesco (n. 1787)
- 1870 - Gabriel Lamé, matematico e fisico francese (n. 1795)
- 1872 - Amalia di Sassonia-Weimar-Eisenach, principessa tedesca (n. 1830)
- 1873 - David Livingstone, medico, missionario e esploratore scozzese (n. 1813)
- 1873 - George Ledwell Taylor, architetto inglese (n. 1788)
- 1874 - Vilém Blodek, compositore, flautista e pianista ceco (n. 1834)
- 1874 - Niccolò Tommaseo, linguista, scrittore e patriota italiano (n. 1802)
- 1876 - Pietro Bigaglia, vetraio italiano (n. 1786)
- 1878 - Friedrich J. Haberlandt, agronomo austro-ungarico (n. 1826)
- 1880 - Samuel P. Heintzelman, generale statunitense (n. 1805)
- 1884 - Ilario Filiberto Pateri, politico italiano (n. 1807)
- 1884 - Enea Sbarretti, cardinale italiano (n. 1808)
- 1885 - Cornelius Kingsland Garrison, politico statunitense (n. 1809)
- 1885 - Federico del Liechtenstein, principe, generale e politico austriaco (n. 1807)
- 1885 - Johann Heinrich Christian Schubart, filologo classico e bibliotecario tedesco (n. 1800)
- 1885 - André Gill, illustratore francese (n. 1840)
- 1886 - Conrad Busken Huet, scrittore e critico letterario olandese (n. 1826)
- 1887 - Filippo Cecchi, fisico, religioso e inventore italiano (n. 1822)
- 1888 - Francesco Converti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1818)
- 1890 - Gennaro Mortati, patriota e scrittore italiano (n. 1826)
- 1890 - Leonhard Schmitz, latinista e scrittore prussiano (n. 1807)
- 1891 - Antonín Chittussi, pittore ceco (n. 1847)
- 1891 - Ferdinand Gregorovius, storico e medievista tedesco (n. 1821)
- 1891 - Eduard Schönfeld, astronomo tedesco (n. 1828)
- 1892 - Francesco Lamperti, compositore italiano (n. 1813)
- 1893 - Maria Chambefort, fotografa francese (n. 1840)
- 1893 - William Cotton Oswell, esploratore inglese (n. 1818)
- 1896 - Friedrich Heinrich Geffcken, giurista tedesco (n. 1830)
- 1896 - Naser al-Din Shah Qajar, persiano (n. 1831)
- 1898 - Louis Appia, medico svizzero (n. 1818)
- 1898 - Babemba Traoré, sovrano maliano (n. 1855)
- 1899 - Stepanos Bedros X Azarian (n. 1826)
- 1899 - Ludwig Büchner, medico e filosofo tedesco (n. 1824)
- 1900 - Gaetano Gravina di Santa Elisabetta, politico italiano (n. 1826)
- 1900 - Sergej Sergeevič Korsakov, neurologo e psichiatra russo (n. 1854)
- 1900 - Mihály Munkácsy, pittore ungherese (n. 1844)
XX secolo (256)
- 1902 - Luigi Liguori, politico e medico italiano (n. 1839)
- 1903 - Luigi Arditi, violinista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1822)
- 1903 - Max Westermaier, botanico tedesco (n. 1852)
- 1904 - Olaf Aakrann, pittore norvegese (n. 1856)
- 1904 - Antonín Dvořák, compositore ceco (n. 1841)
- 1904 - Wilhelm His, medico svizzero (n. 1831)
- 1907 - John Kells Ingram, economista, scrittore e poeta irlandese (n. 1823)
- 1908 - Pierre Tetar van Elven, pittore e incisore olandese (n. 1828)
- 1910 - Henry Harrisse, storico, cartografo e scrittore francese (n. 1829)
- 1910 - Louis Welden Hawkins, pittore francese (n. 1849)
- 1910 - Bernardo Tolomei, politico italiano (n. 1823)
- 1910 - John Quincy Adams Ward, scultore statunitense (n. 1830)
- 1910 - Alexandre Léon Étard, chimico francese (n. 1852)
- 1911 - Makea Takau Ariki, regina cookese (n. 1839)
- 1912 - Pietro Balestra, arcivescovo cattolico italiano (n. 1841)
- 1914 - Jerônimo José Telles Júnior, pittore, disegnatore e politico brasiliano (n. 1851)
- 1916 - William Foulke, calciatore britannico (n. 1874)
- 1917 - Julian Ochorowicz, filosofo, psicologo e scrittore polacco (n. 1850)
- 1917 - José Enrique Rodó, scrittore, saggista e politico uruguaiano (n. 1871)
- 1918 - Grove Karl Gilbert, geologo statunitense (n. 1843)
- 1918 - Ernesto Monaci, filologo italiano (n. 1844)
- 1918 - Feliciano Novelli, patriota italiano (n. 1833)
- 1919 - Giovanni Camerini, politico italiano (n. 1837)
- 1919 - Pedro Blanco López, compositore, pianista e critico musicale spagnolo (n. 1883)
- 1919 - Ernest von Stockalper, ingegnere svizzero (n. 1838)
- 1920 - Hans Geelmuyden, astronomo norvegese (n. 1844)
- 1920 - Margherita di Connaught, principessa britannica (n. 1882)
- 1920 - Hanuš Wihan, violoncellista ceco (n. 1855)
- 1921 - Francesco Ceppatelli, fantino italiano (n. 1859)
- 1921 - Ignazio Cerio, medico, archeologo e naturalista italiano (n. 1840)
- 1922 - Vasilij Ivanovič Denisov, pittore polacco (n. 1862)
- 1922 - Fernando Saavedra, religioso e compositore di scacchi spagnolo (n. 1847)
- 1926 - Franz Jüttner, illustratore e disegnatore tedesco (n. 1865)
- 1926 - Paolo Valera, giornalista e scrittore italiano (n. 1850)
- 1927 - Donato Sanminiatelli, politico italiano (n. 1866)
- 1927 - Oscar Swahn, tiratore a segno svedese (n. 1847)
- 1928 - Jean-Émile Anizan, presbitero francese (n. 1853)
- 1928 - Ebenezer Howard, urbanista e esperantista britannico (n. 1850)
- 1928 - Jacques Schneider, imprenditore e aviatore francese (n. 1879)
- 1928 - Xiang Jingyu, politica e attivista cinese (n. 1895)
- 1929 - Salvatore Fratellini, avvocato e politico italiano (n. 1854)
- 1929 - Sophie Keller, soprano danese (n. 1850)
- 1929 - Heinrich Pfannl, alpinista, giurista e saggista austriaco (n. 1870)
- 1930 - Bino Binazzi, poeta italiano (n. 1878)
- 1930 - Lorna Moon, scrittrice e sceneggiatrice scozzese (n. 1886)
- 1930 - Riccardo Pampuri, religioso e medico italiano (n. 1897)
- 1930 - Vittorio Pica, scrittore e critico d'arte italiano (n. 1862)
- 1931 - Thomas Cooper Gotch, pittore e illustratore inglese (n. 1854)
- 1932 - Bonaventura Ibáñez, attore spagnolo (n. 1876)
- 1932 - Francesco Maria Raiti, vescovo cattolico italiano (n. 1864)
- 1933 - William Bertram, attore, regista e sceneggiatore canadese (n. 1880)
- 1934 - Viktor Apfelbeck, ingegnere austriaco (n. 1859)
- 1934 - Enrico Lattes, architetto italiano (n. 1904)
- 1935 - Henri Pélissier, ciclista su strada francese (n. 1889)
- 1935 - Filippo Pellizzoni, calciatore italiano (n. 1895)
- 1935 - Agostino Recalcati, calciatore italiano (n. 1879)
- 1936 - Hermine Bosetti, soprano tedesco (n. 1875)
- 1936 - Gaetano Emanuel Calì, compositore, direttore d'orchestra e direttore di banda italiano (n. 1885)
- 1937 - Snitz Edwards, attore ungherese (n. 1868)
- 1937 - Fanny Marc, scultrice francese (n. 1858)
- 1938 - Ettore Romagnoli, grecista, letterato e traduttore italiano (n. 1871)
- 1939 - Adelfo Calosci, militare italiano (n. 1914)
- 1939 - Bautista Saavedra Mallea, politico boliviano (n. 1870)
- 1939 - Frank E. Woods, sceneggiatore statunitense (n. 1860)
- 1940 - Arthur Whetsol, trombettista statunitense (n. 1905)
- 1941 - Francesco Saverio Azzariti, politico italiano (n. 1870)
- 1941 - Otto Granström, ginnasta finlandese (n. 1887)
- 1942 - Delfino Cinelli, scrittore e traduttore italiano (n. 1889)
- 1942 - Charles Stevens, lottatore statunitense (n. 1884)
- 1944 - Augusto Fiorucci, antifascista e partigiano italiano (n. 1907)
- 1944 - Itzhak Katzenelson, poeta polacco (n. 1886)
- 1944 - Stanisław Wojciech Okoniewski, vescovo cattolico polacco (n. 1870)
- 1945 - Alwin-Broder Albrecht, militare tedesco (n. 1903)
- 1945 - Arturo Bianchi, militare italiano (n. 1900)
- 1945 - Magda Goebbels, attivista tedesca (n. 1901)
- 1945 - Joseph Goebbels, politico e giornalista tedesco (n. 1897)
- 1945 - Adolf Haas, militare tedesco (n. 1893)
- 1945 - René Lalique, disegnatore, vetraio e orafo francese (n. 1860)
- 1945 - Werner Ostendorff, generale tedesco (n. 1903)
- 1945 - Santi Quasimodo, generale italiano (n. 1887)
- 1945 - Helmut Sievert, calciatore tedesco (n. 1914)
- 1946 - Bill Johnston, tennista statunitense (n. 1894)
- 1946 - Phil Jutzi, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore tedesco (n. 1896)
- 1947 - Ciro Caversazzi, letterato italiano (n. 1865)
- 1947 - Nestore Cinelli, ingegnere e urbanista italiano (n. 1878)
- 1947 - Giovanni Costantini, pittore e decoratore italiano (n. 1872)
- 1947 - Oreste Forlani, pittore e illustratore italiano (n. 1872)
- 1947 - Evelyn McHale, statunitense (n. 1923)
- 1947 - Andrej Škuro, generale russo (n. 1887)
- 1948 - Pompeo Agrifoglio, militare e agente segreto italiano (n. 1889)
- 1948 - Giovanni Sechi, politico e ammiraglio italiano (n. 1871)
- 1949 - Charles Delaporte, canottiere e pistard francese (n. 1880)
- 1949 - Pál Harkai Schiller, psicologo ungherese (n. 1908)
- 1949 - Josep Maria Jujol, architetto spagnolo (n. 1879)
- 1949 - Mathilde Laigle, insegnante e storica francese (n. 1865)
- 1949 - Kijirō Nambu, generale giapponese (n. 1869)
- 1950 - Eugène Fraysse, calciatore francese (n. 1870)
- 1950 - Georges Leuillieux, nuotatore e pallanuotista francese (n. 1879)
- 1951 - Eugenio Giovannetti, giornalista, scrittore e traduttore italiano (n. 1883)
- 1951 - Takashi Paolo Nagai, medico e scrittore giapponese (n. 1908)
- 1951 - Clemente Šeptyc'kyj, presbitero ucraino (n. 1869)
- 1952 - Alfred Nichols, mezzofondista britannico (n. 1890)
- 1953 - Fu Zhensong, artista marziale cinese (n. 1881)
- 1953 - Clemente Ravetto, pioniere dell'aviazione italiano (n. 1878)
- 1953 - Everett Shinn, pittore statunitense (n. 1876)
- 1954 - Thurlow Bergen, attore statunitense (n. 1875)
- 1954 - Gaetano Gigli, latinista, scrittore e poeta italiano (n. 1872)
- 1954 - Arthur Johnston, compositore, arrangiatore e pianista statunitense (n. 1898)
- 1954 - Federico Tesio, allevatore e politico italiano (n. 1869)
- 1955 - Mike Nazaruk, pilota automobilistico statunitense (n. 1921)
- 1955 - Luigi Sbano, avvocato, politico e giornalista italiano (n. 1899)
- 1955 - Kázmér Zichy, nobile e scrittore ungherese (n. 1868)
- 1956 - Paul Gadenne, scrittore e poeta francese (n. 1907)
- 1956 - Valmore Gemignani, scultore, ceramista e pittore italiano (n. 1878)
- 1956 - Edward E. Paramore Jr., sceneggiatore statunitense (n. 1895)
- 1956 - LeRoy Samse, astista statunitense (n. 1883)
- 1957 - Pietro Beretta, imprenditore italiano (n. 1870)
- 1957 - Lionello Matteucci, politico italiano (n. 1894)
- 1957 - Grant Mitchell, attore statunitense (n. 1874)
- 1958 - Federico Flora, economista, giornalista e politico italiano (n. 1867)
- 1958 - Jessie Kite, ginnasta britannica (n. 1892)
- 1958 - Thomas Walter Manson, presbitero e biblista britannico (n. 1893)
- 1958 - Oscar Torp, politico norvegese (n. 1893)
- 1958 - Solomon Šereševskij, giornalista russo (n. 1886)
- 1960 - Tom Fillingham, calciatore inglese (n. 1904)
- 1960 - Charles Holden, architetto e designer inglese (n. 1875)
- 1960 - Hugh Jones, tennista statunitense (n. 1880)
- 1960 - Pietro Piselli, allenatore di calcio italiano (n. 1891)
- 1961 - Paddy Brennan, giocatore di lacrosse canadese (n. 1877)
- 1962 - Sydney Cockerell, collezionista d'arte britannico (n. 1867)
- 1962 - Hans Lem, ginnasta norvegese (n. 1875)
- 1962 - Salvatore Scoca, magistrato e politico italiano (n. 1894)
- 1963 - Stefan Mladenov, slavista bulgaro (n. 1880)
- 1963 - Veza Canetti, poetessa, scrittrice e commediografa austriaca (n. 1897)
- 1964 - Gustav-Adolf von Zangen, generale tedesco (n. 1892)
- 1965 - June Elvidge, attrice statunitense (n. 1893)
- 1965 - Spike Jones, musicista, attore e comico statunitense (n. 1911)
- 1966 - Alberto Canaletti Gaudenti, statistico, politico e storico italiano (n. 1887)
- 1966 - Willie Reid, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1884)
- 1967 - Lucien Girier, generale e aviatore francese (n. 1890)
- 1967 - Luigi Mazzini, generale italiano (n. 1883)
- 1968 - Jack Adams, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n. 1894)
- 1968 - Václav Melzer, botanico e micologo ceco (n. 1878)
- 1968 - Karl Meuli, filologo classico svizzero (n. 1891)
- 1968 - Harold Nicolson, politico, diplomatico e scrittore britannico (n. 1886)
- 1970 - Ralph Hartley, scienziato statunitense (n. 1888)
- 1970 - Gioacchino Lauro, politico, armatore e dirigente sportivo italiano (n. 1920)
- 1971 - Glenda Farrell, attrice statunitense (n. 1904)
- 1971 - Ejnar Mikkelsen, esploratore e scrittore danese (n. 1880)
- 1971 - Sabato Visco, fisiologo, politico e nutrizionista italiano (n. 1888)
- 1972 - Sally Kirkland, giornalista statunitense (n. 1912)
- 1973 - Asger Jorn, pittore danese (n. 1914)
- 1974 - Gene Bilbrew, illustratore e fumettista statunitense (n. 1923)
- 1975 - Francis S. Symondson, aviatore inglese (n. 1897)
- 1976 - Fioravante Baldi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1913)
- 1976 - Alexandros Panagulis, politico, rivoluzionario e poeta greco (n. 1939)
- 1977 - Giusto Senes, arbitro di calcio italiano (n. 1887)
- 1978 - Menotti Bugna, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1909)
- 1978 - Aram Il'ič Chačaturjan, compositore e pianista sovietico (n. 1903)
- 1978 - Giuseppe Girelli, presbitero e missionario italiano (n. 1886)
- 1978 - Franco Matacotta, poeta e giornalista italiano (n. 1916)
- 1978 - Sylvia Townsend Warner, scrittrice e poetessa inglese (n. 1893)
- 1978 - Jaap van Leeuwen, partigiano e attivista olandese (n. 1892)
- 1979 - Bronisław Gimpel, violinista e insegnante statunitense (n. 1911)
- 1979 - Hans Hecker, generale tedesco (n. 1895)
- 1979 - Taisto Mäki, mezzofondista finlandese (n. 1910)
- 1979 - Sérgio Paranhos Fleury, ufficiale brasiliano (n. 1933)
- 1980 - Henry Levin, regista statunitense (n. 1909)
- 1980 - Giovanni Migliorini, calciatore italiano (n. 1931)
- 1980 - Gaetano Minnucci, ingegnere e architetto italiano (n. 1896)
- 1981 - Eugène Auwerkeren, ginnasta belga (n. 1885)
- 1981 - Heinosuke Gosho, regista giapponese (n. 1902)
- 1981 - Knud Harald Hannemann, compositore di scacchi danese (n. 1903)
- 1981 - Harry Johnson, calciatore inglese (n. 1899)
- 1981 - Barry Jones, attore britannico (n. 1893)
- 1982 - Kenneth Beck, pallanuotista statunitense (n. 1915)
- 1982 - Bruno Fassina, politico italiano (n. 1912)
- 1982 - Gyula Kertész, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1888)
- 1982 - Aniello La Monica, mafioso italiano (n. 1947)
- 1982 - Jake Pelkington, cestista statunitense (n. 1916)
- 1982 - William Primrose, violista e insegnante scozzese (n. 1904)
- 1982 - Gene Sheldon, attore statunitense (n. 1908)
- 1982 - Margaret Sheridan, attrice statunitense (n. 1926)
- 1982 - Fratelli Stenberg, artista e designer russo (n. 1899)
- 1982 - Walther Wenck, generale tedesco (n. 1900)
- 1983 - Giuseppe Balestrazzi, giornalista, attivista e saggista italiano (n. 1893)
- 1983 - Earlene Brown, pesista e discobola statunitense (n. 1935)
- 1983 - Cecil Cooke, velista bahamense (n. 1923)
- 1983 - George Hodgson, nuotatore canadese (n. 1893)
- 1983 - Joseph Ruttenberg, direttore della fotografia russo (n. 1889)
- 1983 - Bruno Simonucci, politico italiano (n. 1909)
- 1984 - Davit Gvantseladze, lottatore sovietico (n. 1937)
- 1984 - Gordon Jenkins, compositore e pianista statunitense (n. 1910)
- 1984 - Jüri Lossmann, maratoneta e mezzofondista estone (n. 1891)
- 1985 - Albie Reisz, giocatore di football americano statunitense (n. 1917)
- 1985 - Denise Robins, scrittrice britannica (n. 1897)
- 1985 - Jakob Vogt, sollevatore tedesco (n. 1902)
- 1986 - James Ramsay, ufficiale e politico australiano (n. 1916)
- 1986 - Herman Rapp, calciatore tedesco (n. 1908)
- 1986 - Lois Roden, religiosa statunitense (n. 1905)
- 1987 - Vladimir Korol'kov, ingegnere e compositore di scacchi sovietico (n. 1907)
- 1987 - Dick Surhoff, cestista statunitense (n. 1929)
- 1988 - Bill Amor, calciatore inglese (n. 1919)
- 1988 - Erwin Nyc, calciatore polacco (n. 1914)
- 1988 - Paolo Stoppa, attore e doppiatore italiano (n. 1906)
- 1988 - Kay Sutton, attrice statunitense (n. 1915)
- 1988 - Germano Travagini, calciatore italiano (n. 1930)
- 1989 - Antonio Janigro, violoncellista e direttore d'orchestra italiano (n. 1918)
- 1989 - Marion Mack, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1902)
- 1989 - Edward Ochab, politico polacco (n. 1906)
- 1990 - Djalma Dias, calciatore brasiliano (n. 1939)
- 1990 - Sergio Franchi, tenore e attore italiano (n. 1926)
- 1991 - Mary McAllister, attrice statunitense (n. 1909)
- 1991 - Cesare Merzagora, politico e dirigente d'azienda italiano (n. 1898)
- 1991 - Richard Thorpe, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1896)
- 1992 - Paolo Checchi, cestista italiano (n. 1927)
- 1992 - Hella Hammid, fotografa statunitense (n. 1921)
- 1992 - Sharon Redd, cantante statunitense (n. 1945)
- 1993 - Romāns Abžinovs, calciatore lettone (n. 1969)
- 1993 - Pietro Acquarone, calciatore italiano (n. 1917)
- 1993 - Pierre Bérégovoy, politico francese (n. 1925)
- 1993 - Erwan Bergot, militare e scrittore francese (n. 1930)
- 1993 - Donald Dupree, bobbista statunitense (n. 1919)
- 1993 - Henri Ellenberger, psichiatra svizzero (n. 1905)
- 1993 - Warren Perley Knowles, politico e avvocato statunitense (n. 1908)
- 1993 - Ranasinghe Premadasa, politico singalese (n. 1924)
- 1993 - Nobuyuki Wakai, pilota motociclistico giapponese (n. 1967)
- 1994 - Imre Gyöngyössy, regista, scrittore e poeta ungherese (n. 1930)
- 1994 - Giusto Lodi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1937)
- 1994 - Yigal Mossinson, scrittore, drammaturgo e inventore israeliano (n. 1917)
- 1994 - Thøger Nordbø, calciatore norvegese (n. 1904)
- 1994 - Ferdinando Scarfiotti, scenografo italiano (n. 1941)
- 1994 - Ayrton Senna, pilota automobilistico brasiliano (n. 1960)
- 1994 - Giuseppe Zagarrio, poeta e critico letterario italiano (n. 1921)
- 1995 - Ismaël Aït Djafer, poeta algerino (n. 1929)
- 1996 - Herbert Brownell, politico statunitense (n. 1904)
- 1996 - Enzo Garavoglia, calciatore italiano (n. 1920)
- 1996 - Raffaele Guaita, calciatore italiano (n. 1922)
- 1996 - Eric Houghton, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1910)
- 1996 - David M. Kennedy, banchiere, politico e diplomatico statunitense (n. 1905)
- 1996 - Luana Patten, attrice statunitense (n. 1938)
- 1997 - Elena Altieri, attrice italiana (n. 1916)
- 1997 - Friedl Däuber, sciatore alpino tedesco (n. 1911)
- 1997 - Tauno Kukkamäki, geodeta finlandese (n. 1909)
- 1997 - Giuseppe Perricone, politico italiano (n. 1924)
- 1997 - Bo Widerberg, regista svedese (n. 1930)
- 1998 - Eldridge Cleaver, attivista e saggista statunitense (n. 1935)
- 1998 - Emilio Pulli, politico italiano (n. 1926)
- 1999 - Jos LeDuc, wrestler canadese (n. 1944)
- 1999 - Osman Ahmed Osman, ingegnere, imprenditore e politico egiziano (n. 1917)
- 1999 - Brian Shawe Taylor, pilota automobilistico britannico (n. 1915)
- 1999 - Gianni Statera, sociologo italiano (n. 1943)
- 2000 - Raffaele Carlesso, alpinista italiano (n. 1908)
- 2000 - Luigi D'Angelo, politico italiano (n. 1923)
- 2000 - Steve Reeves, attore e culturista statunitense (n. 1926)
- 2000 - Nora Swinburne, attrice britannica (n. 1902)
XXI secolo (133)
- 2001 - Salvatore Boscarino, ingegnere e restauratore italiano (n. 1925)
- 2001 - Herman Choufoer, calciatore olandese (n. 1916)
- 2001 - Happy Hairston, cestista statunitense (n. 1942)
- 2001 - Mabel Karr, modella e attrice argentina (n. 1934)
- 2001 - Waldemar Kikolski, atleta paralimpico polacco (n. 1967)
- 2001 - Gaetano Lupi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1918)
- 2001 - Mario Pachi, attore italiano (n. 1943)
- 2001 - Richard Percudani, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1936)
- 2002 - Paolo Moci, generale e aviatore italiano (n. 1911)
- 2003 - Wim van Est, ciclista su strada e pistard olandese (n. 1923)
- 2003 - Miss Elizabeth, statunitense (n. 1960)
- 2004 - Tristano Pangaro, calciatore italiano (n. 1922)
- 2004 - John Howland Rowe, archeologo e antropologo statunitense (n. 1918)
- 2005 - Jeanine Garnier, cestista, altista e lunghista francese (n. 1912)
- 2005 - Peter Malkin, agente segreto israeliano (n. 1927)
- 2005 - Giuseppe Rosati, latinista e filologo italiano (n. 1927)
- 2006 - Big Hawk, rapper statunitense (n. 1969)
- 2006 - Salvatore Di Benedetto, politico e partigiano italiano (n. 1911)
- 2006 - Betsy Jones-Moreland, attrice statunitense (n. 1930)
- 2006 - Domenico Libri, mafioso italiano (n. 1934)
- 2006 - Jay Presson Allen, sceneggiatrice e drammaturga statunitense (n. 1922)
- 2006 - Raúl Primatesta, cardinale e arcivescovo cattolico argentino (n. 1919)
- 2006 - Kikuo Takano, poeta e matematico giapponese (n. 1927)
- 2007 - Zahari Mednikarov, direttore di coro bulgaro (n. 1924)
- 2007 - Giorgio Pardi, ginecologo italiano (n. 1940)
- 2007 - Fermín Trueba, ciclista su strada spagnolo (n. 1914)
- 2008 - Paulo Amaral, allenatore di calcio e calciatore brasiliano (n. 1923)
- 2008 - Bernard Archard, attore britannico (n. 1916)
- 2008 - Philipp von Boeselager, militare tedesco (n. 1917)
- 2008 - Gennaro De Stefano, giornalista e scrittore italiano (n. 1951)
- 2008 - Romano Levi, artigiano italiano (n. 1928)
- 2008 - Anthony Mamo, politico maltese (n. 1909)
- 2008 - Luis Romero Pérez, pugile spagnolo (n. 1921)
- 2008 - Marcel Van Der Auwera, schermidore belga (n. 1923)
- 2009 - Delara Darabi, iraniana (n. 1986)
- 2010 - Gustavo De Meo, politico italiano (n. 1920)
- 2010 - Zygmunt Kamiński, arcivescovo cattolico polacco (n. 1933)
- 2010 - Amedeo Vergani, giornalista e fotoreporter italiano (n. 1944)
- 2010 - Cesarina Vighy, bibliotecaria, scrittrice e attrice teatrale italiana (n. 1936)
- 2011 - Henry Cooper, pugile e attore britannico (n. 1934)
- 2011 - Agustín García-Gasco Vicente, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1931)
- 2011 - Moshe Landau, magistrato tedesco (n. 1912)
- 2011 - Steven Orszag, fisico e matematico statunitense (n. 1943)
- 2011 - Edoardo Villa, scultore italiano (n. 1915)
- 2012 - Medina Barbattini, operaia e politica italiana (n. 1923)
- 2012 - Rufina Sergeevna Gaševa, militare sovietica (n. 1921)
- 2012 - Greg Jackson, cestista statunitense (n. 1952)
- 2012 - Peter Reynolds, nuotatore australiano (n. 1948)
- 2013 - Massimo Mollica, attore italiano (n. 1929)
- 2013 - Vincenzo Pavone, politico italiano (n. 1923)
- 2013 - Pierre Pleimelding, allenatore di calcio e calciatore francese (n. 1952)
- 2013 - Stuart Wilde, scrittore britannico (n. 1946)
- 2014 - Clive Clark, calciatore inglese (n. 1940)
- 2014 - Assi Dayan, attore, sceneggiatore e regista israeliano (n. 1945)
- 2014 - Nanni Fabbri, regista italiano (n. 1941)
- 2014 - Seppo Helle, allenatore di hockey su ghiaccio e dirigente sportivo finlandese (n. 1937)
- 2014 - Howard Smith, regista statunitense (n. 1936)
- 2014 - Georg Stollenwerk, calciatore tedesco (n. 1930)
- 2014 - Jürgen Werner, calciatore tedesco orientale (n. 1942)
- 2014 - Kōji Yada, attore e doppiatore giapponese (n. 1933)
- 2015 - Geoff Duke, pilota motociclistico britannico (n. 1923)
- 2015 - Yoshimi Inoue, karateka giapponese (n. 1946)
- 2015 - Giuseppe Marmiroli, calciatore italiano (n. 1920)
- 2015 - Karel Vašák, diplomatico e giurista ceco (n. 1929)
- 2015 - Grace Lee Whitney, attrice statunitense (n. 1930)
- 2015 - Beth Whittall, nuotatrice canadese (n. 1936)
- 2015 - Edward Wright, scrittore e giornalista statunitense (n. 1939)
- 2016 - Solomon Golomb, matematico statunitense (n. 1932)
- 2016 - Ichiro Hasegawa, docente giapponese (n. 1928)
- 2016 - Madeleine LeBeau, attrice francese (n. 1923)
- 2016 - Merv Lincoln, mezzofondista australiano (n. 1933)
- 2017 - Anatolij Aleksin, scrittore, poeta e drammaturgo russo (n. 1924)
- 2017 - Artenik Arabadžijan, cestista, allenatore di pallacanestro e arbitro di pallacanestro bulgaro (n. 1930)
- 2017 - Katy Bødtger, cantante danese (n. 1932)
- 2017 - Pierre Gaspard-Huit, sceneggiatore e regista francese (n. 1917)
- 2017 - Erkki Kurenniemi, artista, compositore e filosofo finlandese (n. 1941)
- 2017 - Jurij Lobanov, canoista sovietico (n. 1952)
- 2017 - Julia Ortiz, cestista paraguaiana (n. 1936)
- 2017 - Karel Schoeman, scrittore sudafricano (n. 1939)
- 2017 - Raimondo Sirotti, pittore italiano (n. 1934)
- 2018 - Arthur Barnard, ostacolista statunitense (n. 1929)
- 2018 - Max Berrú, percussionista e cantante ecuadoriano (n. 1943)
- 2018 - Milena Blahoutová, cestista cecoslovacca (n. 1933)
- 2018 - Pavel Pergl, calciatore ceco (n. 1977)
- 2018 - Wanda Wiłkomirska, violinista e insegnante polacca (n. 1929)
- 2019 - Dinko Dermendžiev, allenatore di calcio e calciatore bulgaro (n. 1941)
- 2019 - Alessandra Panaro, attrice italiana (n. 1939)
- 2020 - Giorgio Albertini, pittore e fotografo italiano (n. 1930)
- 2020 - Chung Hae-won, calciatore sudcoreano (n. 1959)
- 2020 - Lajoš Engler, cestista jugoslavo (n. 1928)
- 2020 - Shady Habash, fotografo e regista egiziano (n. 1995)
- 2020 - Anne Heaton, ballerina britannica (n. 1930)
- 2020 - África Lorente Castillo, politica, insegnante e scrittrice spagnola (n. 1954)
- 2020 - Patrick D. Miller, biblista statunitense (n. 1935)
- 2020 - Antonina Moiseeva, pallavolista sovietica (n. 1934)
- 2020 - Nancy Stark Smith, ballerina statunitense (n. 1952)
- 2020 - Tun Tin, generale e politico birmano (n. 1920)
- 2020 - Geōrgios Zaimīs, velista greco (n. 1937)
- 2021 - Pieter Aspe, scrittore belga (n. 1953)
- 2021 - Yves Cheylan, compositore di scacchi francese (n. 1938)
- 2021 - Olympia Dukakis, attrice, regista teatrale e direttrice artistica statunitense (n. 1931)
- 2021 - José Daniel Falla Robles, vescovo cattolico colombiano (n. 1956)
- 2021 - Helen Murray Free, chimica statunitense (n. 1923)
- 2021 - Rafael Roncagliolo, politico, sociologo e diplomatico peruviano (n. 1944)
- 2021 - Stuart Woolf, storico inglese (n. 1936)
- 2022 - Millie Bailey, militare e funzionaria statunitense (n. 1918)
- 2022 - Ángela Hernández, politica, avvocata e giornalista colombiana (n. 1990)
- 2022 - Dominique Lecourt, filosofo francese (n. 1944)
- 2022 - Cathy Ménard, attrice pornografica francese (n. 1954)
- 2022 - Ivica Osim, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1941)
- 2022 - Ric Parnell, batterista e attore britannico (n. 1951)
- 2022 - Régine, cantante, attrice e imprenditrice belga (n. 1929)
- 2022 - Charles Siebert, attore statunitense (n. 1938)
- 2022 - Michel Vinaver, drammaturgo, scrittore e dirigente d'azienda francese (n. 1927)
- 2022 - Jerry Ver Dorn, attore statunitense (n. 1949)
- 2023 - Calvin Davis, ostacolista e velocista statunitense (n. 1972)
- 2023 - Gordon Lightfoot, cantautore canadese (n. 1938)
- 2023 - Pugh Rogefeldt, cantante svedese (n. 1947)
- 2024 - Danilo Dončić, calciatore e allenatore di calcio serbo (n. 1969)
- 2024 - Tommaso Galli, pugile italiano (n. 1941)
- 2024 - Terry Medwin, calciatore gallese (n. 1932)
- 2024 - Massimo Nistri, nuotatore italiano (n. 1955)
- 2024 - Günter Rätz, sceneggiatore, regista e animatore tedesco (n. 1935)
- 2024 - Richard Tandy, musicista, tastierista e bassista britannico (n. 1948)
- 2025 - Ruth Buzzi, attrice, comica e cantante statunitense (n. 1936)
- 2025 - Nana Caymmi, cantante brasiliana (n. 1941)
- 2025 - Ivano Cipriani, giornalista e saggista italiano (n. 1926)
- 2025 - Ezio Leonardi, politico italiano (n. 1929)
- 2025 - Manolo, musicista e imprenditore spagnolo (n. 1949)
- 2025 - Andrejs Prohorenkovs, calciatore lettone (n. 1977)
- 2025 - Charley Scalies, attore statunitense (n. 1940)
- 2025 - Jill Sobule, cantautrice statunitense (n. 1959)
- 2025 - David Woodfield, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1943)
Senza anno specificato (2)
- Asafo, vescovo gallese
- Guglielmo de Braose, II barone di Braose, nobile britannico
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads